Si consolida la collaborazione fra la Pro Loco di Pomezia e la città di Ceccano. Fa da tramite il ricercatore Mario Tiberia, che da circa due anni tiene i contatti con il presidente dell'associazione di Pomezia Claudio Mazza, ideatore del progetto "Il Cammino dei Templari" e dell'Erasmus ad esso collegato, che ha ormai assunto un carattere prestigioso. Lo scorso 8 aprile, nella cornice istituzionale della Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, si è svolto il convegno "Eplibriamoci" in occasione della Giornata mondiale del Libro e del Diritto di Autore. L'evento ideato Francesca Agostino di "Eurocomunicazione" per Epli, Ente Pro Loco Italiane, ha visto una notevole partecipazione di addetti ai lavori nel campo della cultura, provenienti da varie regioni, con i relativi presidenti regionali.
Dopo i saluti dell'onorevole Massimiliano De Toma di FdI, di Giovanni De Negri, direttore di "Eurocomunicazione" e Pasquale Ciurleo, presidente nazionale di Epli, ogni rappresentante regionale ha presentato i propri progetti per lo sviluppo del turismo locale attraverso la storia e la cultura, analizzandone le ricadute economico-occupazionali. Notevole interesse ha suscitato nei presenti l'intervento del presidente della Pro Loco di Pomezia ed Epli regionale Claudio Mazza, che ha illustrato il "Cammino dei Templari nel Lazio", da cui sta nascendo un progetto Erasmus, e come si è giunti, attraverso la collaborazione con l'Amministrazione Caligiore, alla realizzazione di un grande convegno sui Templari.
Quindi, una iniziativa di respiro europeo, che metterà insieme diverse realtà locali con altre internazionali, accomunate dalla storia dell'ordine cavalleresco. Al termine, il presidente Ciurleo si è complimentato con Mazza e Tiberia, sottolineando l'importante risultato raggiunto con il "Cammino dei Templari". Intanto, sono in programma altre iniziative di Tiberia per la città di Ceccano, che sarà ancora protagonista insieme alla Pro Loco di Pomezia.