Parte la fase finale del "XLI Certamen Ciceronianum", la prestigiosa gara internazionale di latino in programma da oggi a domenica nella patria di Cicerone. Arrivati oggi 64 studenti: i vincitori della prima selezione con 135 partecipanti. Ad accompagnarli 24 docenti delle rispettive scuole. È prevista, inoltre, la presenza di 46 studenti del liceo "Tasso" di Roma per uno scambio culturale. Oggi, alle 14, l'arrivo dei concorrenti alla stazione ferroviaria di Frosinone; nel pomeriggio la visita di Veroli e lo spettacolo "Cicerone: una vita tra politica e cultura".
Domani lo svolgimento del "Certamen"; la prova inizierà alle 9 all'istituto "Tulliano", in via Vittoria Colonna. Al termine della prova, gli ospiti visiteranno l'acropoli di Civitavecchia e si confronteranno con Giampiero Scafoglio dell'Università di Nizza sul tema "Cicerone: la conoscenza e la parola". Sabato la visita della comitiva ad Arpino. Gli ospiti ammireranno le opere della Fondazione Mastroianni per poi trasferirsi a Palazzo Boncompagni dove visiteranno la mostra di Abramo Tancredi e potranno seguire il dibattito "Comunicare l'antico: nuove strade per leggere studiare e comunicare gli autori antichi".
Domenica, infine, la proclamazione dei vincitori presentata in piazza Municipio dalla giornalista del Tg1 Monica Giandotti. Sarà anche possibile effettuare l'annullo postale su Bozzetto di Gianfranco Barco dalle 9 alle 13. «Anche questa edizione ha fatto viaggiare l'attualissimo pensiero di Cicerone in tutto il mondo - ha detto il sindaco Renato Rea - Ancora una volta Arpino dimostra di svolgere un ruolo chiave nella diffusione della cultura classica a livello internazionale».