La Riserva naturale Lago di Posta Fibreno è ancora più magica. È stato completato il nuovo percorso, realizzato con tecniche di ingegneria naturalistica, nella zona di San Venditto. «Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto il finanziamento dalla misura 4.4.1 del Psr e aver realizzato l'intervento di riqualificazione del tratto spondale all'inizio del lago, rendendolo fruibile a tutti - ha commentato il sindaco Adamo Pantano, presidente dell'area protetta - Uno dei posti più suggestivi viene valorizzato da questo intervento e consente un'esperienza unica ai visitatori. Continuiamo così la nostra azione costante di riqualificazione delle aree a ridosso del lago».
L'intervento realizzato consente di raggiungere diversi obiettivi, che vanno dal risanamento delle sponde, garantendo un importante contrasto all'attività erosiva dell'acqua, alla creazione di un ulteriore spazio verde accessibile che permette di camminare o sostare a pochi passi dalle acque cristalline del lago, in una dimensione quasi surreale, tra i suoni e i colori della natura incontaminata. Insomma, un vero e proprio angolo di benessere fisico e mentale.
Antonio Lecce, direttore della Riserva naturale, spiega: «Il nuovo sentiero si sviluppa sull'area delle sorgenti del lago, che immettono circa 9.000 litri di acqua al secondo. Questo motivo ci fa pensare che tale sentiero verrà utilizzato in quelle calde giornate estive da coloro che arrivano sulle rive del lago in cerca di refrigerio. Al tempo stesso si trova in un angolo ricco di biodiversità, dove vive un interessante tricottero, un insetto con tre eliche che vive esclusivamente qui, il cui nome scientifico è appunto Apataniavolscorum».