"Mal d'Africa" è il carro allegorico vincitore della settantesima edizione del carnevale di Pontecorvo. La proclamazione è arrivata al termine della sfilata che ha segnato numeri record di partecipazione. La kermesse, tornata dopo due anni di stop forzato, ha avuto un successo senza precedenti. Secondo i dati forniti dall'organizzazione nel corso della domenica si sono riversate ben ventimila persone che hanno festeggiato, gioito e ballato per tutta la giornata. «Il commento più bello - ha affermato il sindaco Rotondo - è stato quello di una ragazza che per la prima volta è venuta al nostro carnevale e ha detto "Rio de Janeiro scansati". Al di là delle battute è stato un risultato incredibile che ripaga il lavoro di questi mesi».

In piazza Porta Pia c'è stato poi l'atteso momento della proclamazione del vincitore: «I carri allegorici erano tutti straordinari e la bellezza e la qualità quest'anno hanno raggiunto livelli incredibili - ha affermato Rotondo - La commissione esterna, e tutta altamente qualificata, ha eletto "Mal d'Africa" come carro vincitore. A loro, e a tutti gli altri, il mio ringraziamento e i miei complimenti per il grande lavoro svolto».

«Questa è stata un'edizione straordinaria - ha aggiunto il primo cittadino - Abbiamo fortemente voluto il ritorno della manifestazione per dare quel senso di normalità e di ripartenza che tutti abbiamo più volte auspicato. Le presenze così alte ci hanno lasciato di stucco e ci inorgogliscono. Pontecorvo torna a prendersi quel ruolo centrale con un evento che non ha eguali. Ringrazio veramente di cuore tutti coloro che hanno lavorato all'organizzazione dal consigliere Santamaria a ogni membro della maggioranza, perché questo è un progetto di squadra. Il mio grazie all'Asm, alla protezione civile, ai carabinieri».

Ma chiusa l'edizione 2022 si inizierà a lavorare a quella del prossimo anno: «Inizieremo a lavorare per il 2023 e il nostro obiettivo è quello di arrivare alla creazione della famosa fondazione. Metteremo in campo ogni forza attraverso il nostro bilancio, ma anche con l'aiuto della Regione». E domenica sera in piazza Porta Pia c'erano i massimi esponenti della Regione Lazio. Presenti i consiglieri regionali Mauro Buschini e Sara Battisti che hanno sottolineato la portata e la grandezza dell'evento.

Presente anche l'assessore regionale al turismo Valentina Corrado che a margine dell'evento ha sottolineato come quello di Pontecorvo sia stato un carnevale «all'insegna della rinascita e della ripartenza. La settantesima edizione di un evento unico che dopo lo stop e il rinvio dovuto al covid ha finalmente riempito le strade di colori e musica. Come Regione sosteniamo le manifestazioni tradizionali che danno linfa vitale ai territori e contribuiscono a tramandare di generazione in generazione l'identità delle nostre comunità. Un plauso va ai carristi, ai volontari e agli artisti che hanno lavorato per mesi e al delegato agli eventi dell'amministrazione Massimo Santamaria per la passione e la tenacia».

Entusiasta per il risultato raggiunto proprio il consigliere comunale delegato agli eventi Massimo Santamaria: «Ho cercato di fare il mio meglio sperando che sia stato tutto di vostro gradimento. Grazie di cuore per la numerosa partecipazione e arrivederci alla prossima edizione».