Un weekend che segna la ripartenza con numeri record. A Pasqua e Pasquetta la città delle cascate è stata scelta da un gran numero di visitatori provenienti da tutta Italia. Due giorni all'insegna del pienone nei locali e nelle strade del centro che sembrano aver archiviato definitivamente il lungo periodo di restrizioni dovute alla pandemia, un segnale che fa ben sperare per la stagione estiva. Tanti i turisti che hanno visitato il Castello Viscogliosi-Boncompagni, con mostre e locali che hanno registrato presenze importanti.

«Un dato eccezionale che ci rende orgogliosi - ha commentato il sindaco Massimiliano Quadrini - È frutto di un'attenzione e di un lavoro costante e meticoloso reso concreto anche con l'ausilio e il supporto delle associazioni Stay Isola, Discover Ciociaria e della Pro loco, che ringrazio ancora una volta per lo straordinario impegno. In queste due giornate di Pasqua e del Lunedì dell'Angelo i volontari hanno accolto e guidato gruppi di turisti provenienti dalla Puglia, dal Piemonte, dalla Campania, dalla Lombardia e dal tutto il Lazio, accompagnandoli alla scoperta delle nostre bellezze naturalistiche e illustrando anche l'unicità della nostra storia. Ormai da tempo - aggiunge Quadrini - Isola del Liri riscontra un interesse turistico sempre crescente tanto da poter parlare di vero e proprio trend. Ogni fine settimana i nostri operatori registrano presenze sempre maggiori, segno che l'interesse per la nostra bellissima città è ormai un dato di fatto. A questo si aggiunge un lavoro meticoloso sull'accoglienza che sta segnando un cambio di passo proprio nella mentalità di tutta la città. Sono fiero dei tanti imprenditori che contanto impegno rendono confortevole la permanenza».

Da qui l'impegno del Comune: «Stiamo lavorando, e continueremo a farlo ancora più alacremente, per rendere fruibili tutte le bellezze ancora non pienamente disponibili. Il bilancio di queste festività ci rende ottimisti e ci conferma che siamo sulla strada giusta. Tanto lavoro è stato fatto ma tanto c'è ancora da fare - conclude il sindaco - La straordinaria unicità di Isola è a disposizione di chi vuole trascorrere momenti particolari in un luogo ricco di bellezza e storia».