Si avvia verso la fase conclusiva il progetto didattico del liceo scientifico "Leonardo da Vinci" di Sora intitolato "Per continuare a pensare", selezionato e finanziato tra i progetti di ampliamento dell'offerta formativa previsti da decreto ministeriale 48/2021. Il progetto è rivolto alle otto prime classi del liceo, è stato ideato per offrire un concreto contributo al superamento dei pregiudizi nella pratica scientifica e al riconoscimento dei talenti delle donne, di cui si intende promuovere la creatività in tutti quei campi in cui ogni giorno, al fianco degli uomini, si impegnano per aggiornare i confini della conoscenza.

Già al centro delle campagne di promozione della lettura (Libriamoci 2021, #ioleggoperché), con il loro vissuto, nell'insegnamento trasversale dell'educazione civica, protagoniste attraverso dibattiti e presentazioni multimediali della giornata a loro dedicata (l'11 febbraio), le donne scienziato continuano a rappresentare per gli studenti dello Scientifico modelli di riferimento che, nel progetto, dialogano con loro attraverso "interviste impossibili" per costruire un futuro possibile.

"Audaci, rivoluzionarie, intelligenti e coraggiose, diventano esemplari per sognare in grande, oltre i pregiudizi dicono dal liceo Scienziate, ma anche donne, ricche di umanità, che hanno saputo operare delle rinunce, superare delle difficoltà e, guidate dall'entusiasmo e dalla passione, hanno raggiunto i loro obiettivi. Insegnano ai giovani di oggi che le strade difficili, se si percorrono con tenacia, hanno come traguardo la realizzazione e la soddisfazione".