Politiche ambientali, riscoperta della storia e tradizione della città, educazione alla vita civica, democratica e cultura, spettacolo, sport e tempo libero: sono i temi sui quali hanno iniziato a lavorare i baby consiglieri insieme alla loro sindaca. E sono gli argomenti principali che andranno a sottoporre, una volta formulati progetti e iniziative, al consiglio comunale dei "grandi".
Ieri mattina c'è stato il primo Consiglio Comunale dei ragazzi, di cui è sindaca Maria Chiara D'Alessandro, e presidente Luigi Di Vasta. L'organismo è rappresentativo dei tre istituti Comprensivi cittadini e dell'istituto paritario San Benedetto. Tre i punti all'ordine del giorno l'insediamento delle commissioni, la condivisione delle linee programmatiche e la pianificazione delle prossime scadenze.
I lavori si sono caratterizzati per l'entusiasmo dei componenti il Consiglio e per la competenza evidenziata negli interventi. Il presidente ha saputo gestire i lavori con padronanza, mentre la Sindaca si è distinta per la capacità nell'orientare la discussione. Ammirevole la capacità dei consiglieri di intervenire in maniera ordinata e soprattutto di saper centrare il nocciolo degli argomenti in discussione.
L'assessora Maria Concetta Tamburrini, trattandosi della prima riunione consiliare, ha illustrato alcuni aspetti relativi al funzionamento di tale organismo e ha poi detto: «I ragazzi hanno dato un bell'esempio di condivisone di argomenti di rilevanza sociale e civile. Hanno sostenuto le rispettive idee in modo efficace e soprattutto rispettoso di quelle degli altri, dando vita ad un serio dibattito costruttivo».
Presente anche la presidente del Consiglio Comunale di Cassino, Barbara Di Rollo, che aveva portato il proprio saluto ai ragazzi invitandoli ad onorare il ruolo affidato loro dai coetanei. Il lavoro consiliare è stato seguito anche da docenti referenti del progetto. I ragazzi ora avvieranno la discussione sulle seguenti tematiche: politiche ambientali, riscoperta della storia e tradizione della città, educazione alla vita civica, democratica e cultura, spettacolo, sport e tempo libero.
Il prossimo appuntamento, dove verranno portate e dibattute le prime proposte, è stato fissato nella prima decade di maggio. E proprio di recente la sindaca eletta aveva raccontato in una intervista su queste colonne il suo entusiasmo e quello dei ragazzi che partecipano a questa assise.
E tra gli obiettivi che vorrebbe vedere realizzato a Cassino Maria Chiara D'Alessandro aveva detto: «Sicuramente, vorrei vedere i nostri progetti realizzati, soprattutto quelli culturali con ambiti e spazi per dire la nostra ma anche per imparare dagli adulti». Ma un concetto su tutti era il più chiaro: «Il mondo non è fatto solo da adulti ma anche da ragazzi. E vanno ascoltati». E i baby consiglieri hanno le idee chiare ma, soprattutto, tanta passione per la città e voglia di fare.