Un'area attrezzata dedicata a chi vuol svolgere attività fisica all'aperto. Una zona sicura con strumentazioni che permettono di potersi allenare, ma anche di trascorrere dei momenti di svago. Un progetto realizzato dal parco dei Monti Aurunci nell'ambito dell'iniziativa regionale "Sport a 360°" e che ha visto la piena sinergia tra l'ente guidato da Marco Delle Cese con il Comune di Pontecorvo.

L'area fitness è stata possibile grazie a un finanziamento di 120.000 euro della Regione Lazio rivolto alle aree naturali protette. Il progetto rientra in una più ampia iniziativa dell'ente che ha portato alla realizzazione di ben tre aree dedicate al fitness outdoor e alle attività ludiche per bambini. L'obiettivo del progetto è quello di dotare il comprensorio di aree per attività ginnica all'aperto e di un piccolo spazio giochi bambini ad uso della cittadinanza, perché ubicate in prossimità di centri urbani o di aree già adibite ad attività sportive.

Al taglio del nastro erano presenti molti amministratori locali e lo stesso presidente del Parco, insieme al direttore Giorgio De Marchis. È stato proprio Delle Cese a sottolineare l'importanza di questo progetto soprattutto in questo periodo storico caratterizzato, da ormai due anni, dalla pandemia: «È una giornata molto importante perché si inaugura quest'area attrezzata che consentirà, a chiunque lo vorrà, di poter praticare attività fisica all'aperto.

È una zona che abbiamo curato nei minimi particolari pensando non solo agli appassionati dello sport, ma anche a chi desidera trascorrere semplicemente dei momenti all'aperto in aree sicure e attrezzate. Anche la data non è casuale, nel secondo giorno di primavera abbiamo scelto di aprire questa zona come segno di buon auspicio per tutti. Veniamo da due anni molto difficili dove abbiamo dovuto trascorrere interi periodi in casa evitando ogni contatto con l'esterno a causa dell'emergenza sanitaria. Oggi speriamo che l'apertura di questa zona sia il preludio di molte giornate da poter trascorrere all'aperto insieme alle altre persone».

Il presidente del Parco ha sottolineato anche come questo progetto rappresenti un nuovo passo avanti in quel progetto di valorizzazioni del territorio con la creazione di servizi per coloro che vogliono trascorrere del tempo a contatto con la natura: «Queste aree fitness, chiamate anche playgroup, sono molto richieste e a livello nazionale c'è un vero e proprio boom per la loro creazione.

Come Parco dei Monti Aurunci abbiamo voluto rispondere a questa esigenza e, nell'ambito del progetto regionale "Sport a 360°", abbiamo dato il via alla creazione di queste zone nelle aree del Parco. Un progetto che continua nel filone della valorizzazione del nostro territorio iniziato qualche mese fa con l'inaugurazione dell'ostello "Ossigeno" e che oggi continua la l'apertura delle aree fitness».

Grande la soddisfazione anche del sindaco di Pontecorvo Anselmo Rotondo che a margine dell'inaugurazione ha affermato: «Ancora una volta c'è stata una grande attenzione per il nostro territorio. Ci tengo a ringraziare il presidente del Parco, Marco Delle Cese, che ha fortemente voluto questo centro nella nostra città. Un'area che nasce in una zona, quella di piazza Giovanni Paolo II, che come amministrazione stiamo riqualificando attraverso una serie di progetti mirati messi in campo nel corso degli ultimi anni. Ancora una volta il gioco di squadra tra enti premia e porta importanti benefici per tutta la collettività».