Sospesa la licenza di pubblico esercizio al titolare dell'Hotel ristorante Villa Grancassa, che ha organizzato un concerto del celebre trapper DrefGold senza le necessarie autorizzazioni. Nei giorni scorsi, gli agenti della Divisione polizia amministrativa della questura frusinate hanno provveduto alla notifica della sospensione della licenza di pubblico esercizio per 15 giorni. Il titolare dell'hotel, infatti, nonostante in precedenza fosse stato diffidato dall'organizzare l'evento, inizialmente programmato per la fine di ottobre, ha ospitato lo stesso il concerto nella sua struttura la sera del 7 dicembre scorso.

Secondo la polizia lo ha fatto senza rispettare le norma di sicurezza e mettendo a rischio non solo l'ordine pubblico ma anche la salute e l'incolumità delle persone presenti. Nessun tipo di comunicazione era stata fatta agli organi competenti, non erano state richieste le autorizzazioni di legge e neppure era stato presentato il preavviso all'autorità di pubblica sicurezza per lo svolgimento dell'evento. La sera del concerto è stato effettuato un controllo amministrativo da parte dei poliziotti che, con non poche difficoltà, hanno posto fine all'esibizione.

"Durante l'attività di controllo scrive la questura in una nota il gestore del locale, spalleggiato da alcuni familiari, ha tentato più volte di aizzare i numerosi spettatori, tutti assembrati e privi di mascherina, contro gli agenti invitando il pubblico a non ottemperare all'ordine di sgomberare il locale dato dall'autorità intervenuta sul posto. Fortunatamente la situazione non è sfuggita al controllo delle forze dell'ordine e il titolare è stato denunciato per aver organizzato spettacoli senza licenza e senza ottemperare alle prescrizioni dell'autorità, oltre che per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale". Tenuto conto delle irregolarità riscontrate e del rischio creato per l'ordine e la sicurezza pubblica, il questore ha disposto nei confronti dei gestori del locale la sospensione della licenza per una durata di quindici giorni.