Si sono appena conclusi i funerali dell'ex assessore del comune di Sora Umberto Geremia nella centrale chiesa di Santa Restituta. La città ha salutato per l'ultima volta "il King" come Geremia di definiva durante le sue indimenticabili e piccanti live. A stringersi al dolore dei familiari tanti amici ed amministratori. "Hai amato Sora ed oggi Sora ti ha onorato". - Ha detto il figlio Fabrizio. Presenti alla cerimonia anche il primo cittadino Luca Di Stefano e gli ex sindaci Roberto De Donatis ed Enzo Di Stefano. "Appassionato amministratore, attento al bene comune". Queste le parole di don Mario Santoro durante l'omelia nel ricordo del defunto risultato positivo al covid-19. I volontari della "Confraternita Immacolata" hanno contigentato gli ingressi. Il servizio funebre è stato curato dalla ditta 2Petitta.
Si terrà questa mattina alle 11 nella chiesa di Santa Restituta il funerale dell'ex assessore Umberto Geremia, scomparso l'altro ieri all'ospedale di Frosinone dov'era ricoverato per Covid. «Ci stringiamo commossi alla famiglia Geremia, in particolare a Floriana De Donatis, moglie di Umberto, ed ai loro figli Giulia e Fabrizio - ha detto il sindaco Luca Di Stefano -. Il dottor Geremia era una persona molto nota e stimata sia per il suo impegno professionale come brillante commercialista che per la sua attività politica che lo ha portato più volte a rivestire il ruolo di assessore comunale con deleghe importanti come quella al bilancio, al commercio ed alle politiche culturali.
Grazie alla sua presenza attiva sui social, soprattutto in questi ultimi anni, aveva più volte offerto spunti di riflessione sulle vicende socio-politiche del nostro territorio, utilizzando i toni satirici e sagaci che contraddistinguevano il suo modo d'essere. Nelle vesti di amministratore, in particolare durante i governi del sindaco Enzo Di Stefano e successivamente del sindaco Francesco Ganino, ha sempre lavorato con passione e perizia nei settori di sua competenza.
Senza retorica possiamo affermare che con Umberto Geremia se ne va un pezzo importante della storia politica della città».