Grande entusiasmo per l'avvio del progetto "Scuola attiva kids" nel primo istituto comprensivo della città fluviale. Un'attività che ha visto coinvolti gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria. «Ogni settimana, nella palestra del plesso Caramadre, nel rispetto delle misure di sicurezza vigenti, ciascuna classe sarà impegnata in un'ora di orientamento motorio-sportivo tenuta dal tutor esperto Luca Conte spiegano dall'istituto Il progetto ha l'obiettivo di valorizzare l'educazione fisica e l'orientamento sportivo nella scuola primaria. Oggi più che mai l'esigenza di fare movimento è sentita da tutti, in particolare dai bambini che, durante il lock down, sono stati privati della loro naturale esigenza di muoversi e di sperimentare attraverso il corpo, perciò la giusta risposta della scuola, ai bisogni formativi degli alunni.
Gli scolari dei plessi Melfi di Sopra e Caramadre hanno accolto con entusiasmo l'iniziativa fortemente voluta dal dirigente scolastico, Cinzia Vettese, perché attenta e vicina alle loro esigenze di gioco, movimento e socialità». Grande entusiasmo per l'inizio del progetto, come raccontano dalla scuola: «L'aspetto inclusivo ed accogliente del progetto "Scuola attiva Kids" prevede la collaborazione con il comitato Italiano Paralimpico, per promuovere e per favorire l'inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali: ad ogni alunno verrà offerta la possibilità di acquisire consapevolezza di sé, di esprimersi con il corpo e di valorizzare il proprio potenziale sportivo».