Promuovere la digitalizzazione dell'Ente, favorire i collegamenti alla rete web e dare la possibilità a tutti di poter accedere ovunque e in qualunque momento ai servizi comunali. È questo l'obiettivo del processo di informatizzazione che il Comune di Pontecorvo ha avviato da circa un anno.

Un processo che l'assessore al ramo, Michele Sirianni Notaro, sta portando avanti con il pieno supporto del sindaco Anselmo Rotondo. E ieri c'è stato l'ulteriore passo in avanti con l'arrivo dell'anagrafe nazionale.
Dal sito web del Comune di Pontecorvo sarà possibile accedere all'importante servizio che consentirà, a ogni cittadino, di poter scaricare una serie di certificazioni direttamente da casa.

«Dalla home del Comune è possibile accedere direttamente all'anagrafe nazionale dove tutti i cittadini potranno accedere ai servizi disponibili - ha spiegato l'assessore Michele Sirianni Notaro -  Un'importante funzione che consente ai cittadini di poter svolgere queste attività direttamente da casa senza doversi recare materialmente in Comune».

Un servizio che arriva dopo un altro ancor più incisivo che ha visto l'installa zione di una serie di punti di connessione che hanno portato a una copertura quasi totale del territorio. Accessi alla rete internet gratuiti che permettono alla città fluviale di diventare sempre più smart e, soprattutto, sempre più connessa.«Da quando mi sono insediato ho puntato molto su questo aspetto e da un anno a questa parte abbiamo portato molti servizi digitali all'Ente - ha sottolineato l'assessore Notaro – Quello attivato nella giornata di ieri, con l'anagrafe nazionale, sicuramente è uno dei più importanti che riguarda la possibilità per i cittadini di potersi scaricare una serie di certificati .Ma penso anche alla rete wi-fi gratuita. Ringrazio gli uffici comunali preposti e in particolare il dipendente Franco Santoro che è il nostro referente informatico che si è sempre dimostrato pronto a raccogliere qualsiasi indicazione volta alla digitalizzazione dell'Ente».