Il Comune, con le firme dell'assessore alle attività socio-assistenziali Angela Mancini e del sindaco Emiliano Cinelli, ha ufficializzato un avviso per l'erogazione di sostegni per nuclei monogenitoriali.

Il contributo economico è diretto alle famiglie composte da donne con figli a carico, le cui disponibilità finanziarie sono state compromesse dalla pandemia, in situazioni di indigenza o sotto la soglia di povertà.
I nuclei familiari dovranno essere composti da una donna con uno o più figli a carico fino a 21 anni.

La presentazione potrà avvenire fino al giorno precedente il compimento del ventunesimo anno di età.
La domanda dovrà pervenire agli uffici di competenza dell'ente entro il 25 prossimo novembre. La presentazione potrà essere effettuata fisicamente o via pec all'indirizzo protocollo.msgc@pec.ancitel.it

Conclusa la fase istruttoria, sarà redatta una graduatoria in ordine di punteggio che permetterà di erogare i contributi fino ad esaurimento dell'importo totale messo a disposizione dalla Regione.

Requisiti e criteri di priorità sono stabiliti nel bando affidato alla società Lazio Crea. Il modello da compilare si può scaricare dal sito del Comune o ritirare all'ufficio Socio-assistenziale.