In occasione della giornata dell'unità nazionale e delle forze armate si è tenuta una cerimonia in piazza De Gasperi. L'evento ha avuto inizio alle 8.20 con l'arrivo delle autorità militari e delle associazioni combattentistiche e d'Arma che si sono portati davanti al monumento ai Caduti. Alle 8.30 l'alzabandiera e la deposizione di una corona di fiori dal sindaco e dal Comandante dell'80° R.A.V. Roma.
Fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, evento bellico considerato completamento del processo di unificazione risorgimentale, visto che permise all'Italia l'annessione di Trento e Trieste.
L'intervento italiano nella prima guerra mondiale è considerato la quarta guerra d'indipendenza italiana. Il 4 novembre è la data dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti, che sancì la resa dell'Impero austro-ungarico all'Italia.