Il Comune di Frosinone, mediante l'assessorato alla
cultura coordinato da Valentina Sementilli, ha approvato il progetto dell'iniziativa "Didart", per il quale è stato
chiesto un contributo regionale pari a euro 4.950,00, impegnando la rispettiva somma di compartecipazione di euro 550,00.

L'iniziativa, volta a promuovere la conoscenza del patrimonio artistico presso le nuove generazioni, consta di una serie di laboratori di didattica dell'arte, dall'8 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022. I workshop "Disegnando s'impara", "La tecnica di pittura ad acquerello", "La pittura di paesaggio", "La tecnica del collage", "Con lo sguardo dell'altro" e "Astratto è bello" saranno dedicati ai bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni.

Basati sul coinvolgimento individuale e di gruppo nella
sperimentazione pratica di metodi, tecniche e materie,
saranno condotti da personale esperto in didattica dell'Arte, con lo scopo di educare alla conservazione e alla fruizione del patrimonio artistico, quale bene comune e condiviso. Attraverso modalità di comunicazione del patrimonio creative e coinvolgenti, le attività stimoleranno l'interesse per la conoscenza e la partecipazione, favorendo la crescita culturale dei piccoli utenti