Un lutto che ha colpito la comunità di Aquino. A darne notizia nei giorni scorsi anche il primo cittadino Libero Mazzaroppi: «'Ncecca ci ha lasciato. All'alba di martedì, una delle donne più straordinarie che ho mai conosciuto e apprezzato, saluta la sua splendida famiglia, la sua gente, la sua città che ha tanto amato. Sono passati 102 anni ma non veniva mai meno la voglia di vederla, di abbracciarla, di cercare il suo sorriso che donava gioia e serenità. È stata, instancabilmente, sempre capace di dare speranza a ognuno. Unica e meravigliosa. Raggiunge il suo caro Antonio. Io, a nome di tutti, le dico grazie e mi stringo al dolore dei suoi cari».
Una vita difficile la sua: «Di bello non c'è tanto da ricordare aveva raccontato nonna 'Ncecca Quando avevo da 15 anni scoppiò la guerra fino a 24 anni.
Poi la famiglia e lo sguardo si illuminava i figli soprattutto».
Una famiglia umile, nonna 'Ncecca era casalinga, il marito Antonio Gerardi muratore. Cinque figli, poi sono arrivati i nipoti ben nove ai quali poi si sono aggiunti i pronipoti.