Campo estivo 2021: un'esperienza ludica ed educativa di successo, vissuta con entusiasmo da venti partecipanti e apprezzata dalle famiglie. Il Campo estivo 2021 è stato un momento speciale di aggregazione e grazie all'impegno delle ragazze del Servizio civile, ha rappresentato un'occasione di svago per circa venti ragazzi che si sono ritrovati nella struttura messa a disposizione dalla Curia diocesana di Sora, Cassino, Aquino e Pontecorvo.

Qui i giochi e i momenti ludici sono riusciti a ricreare un'atmosfera distesa e familiare. Tutto questo grazie alla macchina organizzativa messa in campo dall'assessore Caterina Piccione, che ha coinvolto le ragazze del Servizio civile impegnate nei progetti "Accompagniamoci a Scuola" e "Accudiamoci". Soddisfatti il sindaco Paolo Fallone e l'assessore Caterina Piccione dichiarano: «Il successo di questo appuntamento evidenzia, ancora una volta, la qualità di un servizio offerto alle famiglie.

Un progetto fondato sulla disponibilità e la professionalità delle otto ragazze del Servizio civile: Gaia Germani, Denise Sidonidi, Giulia Pizzuti, Cristina Tibello, Iris Gabriele, Arianna Sbardella, Miriam Trementozzi e Angela Tedeschi, rispettivamente inserite nei progetti "Accompagniamoci a Scuola" e "Accudiamoci". Un'opportunità per ragazzi e famiglie che hanno usufruito di un servizio fondato su una singolare esperienza, strutturata all'interno di un percorso educativo che ha visto rafforzare lo spirito di relazione, attraverso il gioco, il dialogo e la manualità.

Tutto questo - hanno concluso sindaco e assessore - grazie anche allo spazio messo a disposizione dalla Curia della Diocesi di Sora, Cassino, Aquino e Pontecorvo a cui va il nostro ringraziamento, che estendiamo ai ragazzi e alle famiglie che ci hanno dato fiducia. Infine, la nostra sincera gratitudine, per la riuscita del "Campo Estivo 2021" è rivolta alle volontarie del Servizio civile per la disponibilità e professionalità e, con loro, ringraziamo anche le volontarie della "Misericordia" di Roccasecca che si sono occupate della sicurezza».