Settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri: nel centro storico di Pastena è riecheggiata la prosa del sommo poeta. La serata all'insegna della cultura si è svolta sabato scorso, nella piazza del paese. Soddisfatto dell'iniziativa, il sindaco Arturo Gnesi dichiara: «L'ascolto assorto dei versi che sono rimasti incisi nella storia e impressi nella memoria di tutti gli studenti, è avvenuto in un'atmosfera resa possibile dall'austerità e dalla bellezza del centro storico di Pastena.

Sono riecheggiati i personaggi leggendari che hanno rappresentato i vizi e le virtù dell'Italia che si apprestava a vivere la stagione innovativa del Rinascimento; i sentimenti che hanno insanguinato la storia e gli atti di coraggio che l'hanno riscattata; la viltà e lo spegiuro che hanno contrassegnato gli eventi tragici delle popolazioni; la fedeltà e l'amore che infine hanno vinto facendo ritrovare la luce e la grandezza del creato. Un augurio per i nostri tempi - conclude Gnesi - e con l'idea di realizzare il percorso di Dante tra le vie e le piazze del nostro paese».

Nel borgo di Pastena le serate estive trascorrono anche con appuntamenti culturali di spessore, eventi che interrompono la routine quotidiana e offrono una importante occasione di arricchire il proprio bagaglio personale.