È confusione totale. Con il Covid-19 non si scherza neanche però con i bilanci delle attività economiche che di turismo vivono, anzi di questi tempi meglio dire sopravvivono. Ieri è entrato in vigore l'obbligo di esibire la certificazione verde o green pass, necessaria per poter svolgere o accedere ai servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso, alberghi e/o pensioni, (esclusi quanti già alloggiati nelle stesse strutture), centri termali, parchi tematici e di divertimento, piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all'interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso; sagre e fiere, convegni e congressi ed altri luoghi. Praticamente oltre il 90% delle attività economiche di Fiuggi se si escludono i negozi.
A ieri però in molti che di turismo campano erano ancora lì interrogandosi sul come comportarsi. Tanto per fare un esempio: se all'interno delle terme ci sono già da giorni clienti in possesso di un abbonamento d'ingresso, ma sprovvisti di green pass; come comportarsi? Gli chiedi il green pass? E se quello oppone resistenza perché impossibilitato a fornirlo per diverse ragioni? Che fai lo cacci via? In questo caso ha diritto al rimborso delle spese sostenute per l'acquisto dell'abbonamento? Per intero o frazione di esse? Ed a quelle persone che nei giorni scorsi avevano prenotato la loro vacanza a Fiuggi, ed ancora sprovviste di green pass chi garantirà la certezza di poter effettuare in loco il test antigenico ogni 48 ore come prevede la recente normativa? A quale costo? Dove? Come? Quando? Nei laboratori analisi? Nelle farmacie? Perché poi occorrerà una certificazione attestante l'avvenuto test.
A ridosso del Ferragosto a Fiuggi quale laboratorio analisi o farmacia è in grado di reggere l'urto se la richiesta arriva da centinaia o migliaia di turisti? Ci sono albergatori che stanno chiedendo un'autocertificazione ai clienti, ma che valore ha? C'è poi chi sta interrogando sul fatto se l'esenzione dal green pass vale per i clienti che ieri erano già in albergo. Per quelli che invece arriveranno nei prossimi giorni? Vale l'esenzione da green pass? A questo aggiungete quanto sta capitando nelle frontiere ed il risultato è uno solo, caos totale, disdetta nelle prenotazioni, un'altra mazzata pesantissima per il turismo grazie a regole caotiche "last minute" in pieno agosto.