Otto nuovi casi in appena una settimana. Anche a Pontecorvo torna la preoccupazione per l'emergenza sanitaria determinata dalla pandemia del Covid-19.
A sottolineare la situazione particolarmente complessa si sta vivendo in questo momento è il sindaco Anselmo Rotondo che ancora una volta si rivolge ai cittadini, in particolar modo ai giovanissimi, invitando tutti al massimo rispetto delle regole di prevenzione, ma anche a sottoporsi alle vaccinazioni.
Un quadro sempre più difficile mentre si avvicina l'appuntamento con la scuola e con lo spettro della "didattica a distanza". «Purtroppo Pontecorvo non è più una città "covid-free" – ha affermato il primo cittadino Anselmo Rotondo – I casi di contagio sono tornati in questi ultimi giorni. In appena una settimana siamo passati da zero casi a otto positivi. E in questi caso parliamo soprattutto di giovanissimi, c'è il caso di un bambino di 12 anni, ma anche quello di un ragazzo di 28 anni. Ecco questi dati evidenziano come queste varianti siano particolarmente insidiose e colpiscano tutti. Nessuno è esente e l'unico modo per fronteggiare è la vaccinazione che allevia i sintomi».
Da qui l'appello che il sindaco Anselmo Rotondo rivolge a tutta la cittadinanza: «La prima cosa che mi sento di dire è che bisogna fare attenzione. Ed è proprio l'invito che rivolgo a tutti. Poi, anche se le forze politiche su questo tema si dividono, da sindaco dico: vaccinatevi.
Perché in questo momento solo il vaccino ci può consentire di far regredire il virus. Con la vaccinazione si contengono i sintomi ma si rende più difficile anche il contagio. Con chiunque parlo e chiunque mi chiede consiglio io dico sempre di vaccinarsi perché è importante per noi stessi e per chi ci è accanto».
Ma tra poco più di un mese ci sarà l'inizio del nuovo anno scolastico. A livello nazionale si dibatte molto su questo appuntamento. Tanti coloro che invocano i massimi investimenti affinché i ragazzi possano tornare con una didattica in presenza. In questo contesto l'amministrazione sta lavorando accanto ai due istituti comprensivi e all'azienda speciale multiservizi che svolge il servizio dell'asilo nido. «Per quanto ci riguarda ci stiamo attivando per dotare le strutture scolastiche dei massimi sistemi di sicurezza – ha aggiunto il sindaco Rotondo – Stiamo mettendo in campo tutti gli strumenti che sono consentiti dalla legge. Siamo in contatto continuamente con i dirigenti scolastici degli istituti e con il presidente della multiservizi. L'ottimo lavoro che sta portando avanti l'assessore Annagrazia Longo insieme con presidi e municipalizzata porteranno i nostri istituti ad avere tutti gli strumenti per riprendere la didattica in presenza. Ovviamente salvo indicazioni diverse a livello nazionale o regionale».
Intanto la Asl di Frosinone già da giorni sottolinea come la positività si riscontri all'interno di festicciole, eventi privati e luoghi di ritrovo e raccomanda di evitare gli assembramenti. L'invito, quindi, oltre a vaccinarsi, è quella di mantenere alta la guardia anche quando ci si trova a contato con parenti e amici.