Ieri primo giorno di Frosinone in zona rossa per il gran caldo. E nuovo record per la massima, che ha toccato i 36,2 gradi. La morsa dell'afa non accenna a placarsi, per ora.
Nella stessa condizione di Frosinone pure Campobasso, Palermo, Perugia, Pescara e Trieste.
Ieri, la nuova punta massima della temperatura è stata raggiunta alle 15.25 con 36,2 gradi. In compenso è in diminuzione la minima che, rispetto al giorno precedente, perde un grado, passando da 21,1 a 20,1.
Il grande caldo fa da cornice anche a una ridotta piovosità, dato che luglio, rispetto alle medie storiche, è sotto di 43 millimetri di acqua. Il sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute, assegna per Frosinone il livello 3 anche oggi e domani. Le città interessate oggi sono sempre le stesse, quindi, oltre a Frosinone, Campobasso, Palermo, Perugia, Pescara e Triste. Domani, invece, a queste città si aggiungono anche Bari e Catania.
In base alle previsioni del bollettino del ministero della salute, oggi nel capoluogo ciociaro sono previsti 25 gradi alle 8 e 37 alle 14 con una temperatura percepita di 38. Domani, invece, per le 8 sono attesi 25 gradi, alle 14, invece, si avrà una riduzione a 34, con temperatura massima percepita di 36.
Il livello 3 indica l'ondata di calore, ovvero «condizioni ad elevato rischio che persistono per 3 o più giorni consecutivi. Allerta dei servizi sanitari e sociali».