Parte il primo corso di Formazione "Nonni digitali over 60", organizzato dal Comune in collaborazione con il Centro sociale anziani. L'iniziativa, nata da un'idea dell'ex preside del Liceo Scientifico di Ceccano, la professoressa Concetta Senese, è stata fortemente voluta dal commissario Anna Mancini e dal suo vice Pierino Malandrucco e ha ottenuto l'immediato favore del Centro anziani. Il progetto è nato con l'obiettivo di ridurre il "digital divide", ovvero la disparità di conoscenza tra le generazioni a livello di nuove tecnologie.
Soprattutto in questo periodo di emergenza, l'importanza degli strumenti informatici è emersa con forza. Infatti, l'alfabetizzazione informatica permette di essere maggiormente autonomi, di stabilire relazioni sociali e di far fronte ai bisogni quotidiani, senza ricorrere all'aiuto costante di altri.
Da qui il progetto "Nonni digitali" che vede i pensionati sui banchi per un corso gratuito dedicato a tutti gli over 60, desiderosi di imparare a utilizzare Internet, scoprire che cosa sono le App, sapere come utilizzare i social network, le chat, le e-mail e l'agenda e le mappe digitali, sapere prenotare viaggi ed effettuare pagamenti on-line e approfondire altri aspetti legati ai pericoli di Internet, alla connettività e ad altri servizi utili come il portale Inps, il portale Salute Lazio, e altri.
I corsisti sapranno utilizzare gli strumenti di comunicazione, archiviazione, condivisione, ricerca informazione: in particolare Padlet, Mail, Drive, Chat, Calendar, Foto, Traslator, Classroom, Meet, Search, Map. Un attestato di formazione, rilasciato al termine del corso, certificherà le competenze acquisite.