Allagamenti, territorio invaso dall'acqua, aree isolate e strade impercorribili. La zona più colpita è quella di Nocella-Ponte Odioso e Colle Fontana, in prossimità del centro sportivo comunale. Gli allagamenti pare che siano stati causati, oltre che dalle abbondanti e incessanti piogge, dalla mancata manutenzione del fosso Forma Quesa che non riesce a smaltire l'acqua piovana con le immaginabili conseguenze.

Ieri sui social in molti hanno pubblicato foto e video, stanchi di assistere a spettacoli come questo ogni volta che piove parecchio: strade e terreni coperti dall'acqua, viabilità bloccata e zone isolate.
Sicuramente la posizione dei terreni al di sotto del piano stradale facilita i ristagni e l'eccezionalità degli eventi atmosferici non semplifica lo smaltimento delle piogge, ma la pulizia dei fossati di certo renderebbe il problema meno problematico o comunque ridurrebbe i rischi.
I cittadini segnalano rischi e pericoli, la minoranza denuncia i mancati investimenti nonostante la disponibilità di fondi regionali, la situazione è davvero critica.

Qualcuno evidenzia che si tratta di un problema annoso, non attribuibile all'attuale amministrazione, di fatto però oggi si registrano allagamenti e, al di là delle eventuali responsabilità passate, attualmente la situazione resta critica. Si spera che le persone rispettino le limitazioni anti Covid e siano dissuase a spostarsi proprio dal maltempo, così da ridurre i rischi, specie per chi transita sulle strade. Certo è che le zone servite da ponti sono irraggiungibili, non è opportuno rischiare, meglio restare in casa. Il problema comunque va affrontato e la pulizia dei canali va effettuata al più presto.