Diversi cittadini ci hanno avvisato che stanno arrivando telefonate nelle quali qualcuno si presenta a nome del Comune di Cassino e propone nuovi gestori per l'energia elettrica ed il gas».

Inizia così la nota del palazzo che invita i cassinati a tenere gli occhi ben aperti, senza lasciarsi ingannare dal fatto che dietro la dicitura "addetto del Comune" (o simili) possa esserci davvero un dipendente pubblico.
Anzi, la dose viene ulteriormente rincarata.

«Nessuno dal Comune di Cassino sta chiamando o è autorizzato a farlo per conto dello stesso, quindi è una possibile truffa. Si raccomanda di stare attenti e di denunciare eventuali contatti telefonici di questo tipo».

L'obiettivo principale è quello di evitare che malintenzionati vadano a carpire la fiducia delle persone più deboli. «Bisogna proteggere soprattutto le persone anziane e sole dalle truffe», ha aggiunto ieri il sindaco Salera. Anche perché presentandosi telefonicamente a nome del Comune potrebbe essere molto più semplice raggirare gli anziani, ingenerando in loro la convinzione che davvero dal municipio possano poi andare a "bussare" alla loro porta.

Ecco perché si è data massima diffusione alla nota affinché tutti siano ben informati e possano evitarsi cattive soprese.