«Mamma, sogno di partecipare a "Junior Bake off Italia". Ma so che è impossibile, ma per me sarebbe un grande sogno». E chi lo ha detto che i sogni non possano realizzarsi? L'importante è crederci sempre, non perdersi mai d'animo. E poi se si è determinati, studiosi, volenterosi, gli "ingredienti" ci sono tutti per realizzare il proprio sogno. E per Federico Pippnburg, 9 anni, di Frosinone, da questa sera si aprono le porte e si accendono i forni e i fornelli del talent show culinario "Junior Bake off Italia".

Lo vedremo ogni venerdì fino a Natale, giorno della finale, su Real Time. Infatti, il meccanismo del gioco di quest'anno, non prevede eliminazioni, ma tutti i concorrenti pasticceri rimarranno nel cast fino alla terza e ultima puntata. Le prove da superar saranno due: quella creativa e quella tecnica.
La prova creativa consentirà a ciascun partecipante di mettersi in mostra grazie alla propria fantasia, all'intuizione che conquisterà la giuria composta da due volti noti al pubblico di Real Time: Ernst Knam e Damiano Carrara. La prova tecnica, invece, metterà in luce le capacità manuali. Sarà proclamato vincitore colui il quale avrà ottenuto, nel corso delle puntate, più fiocchi di neve.

A raccontarci come nasce la passione per i dolci di Federico, alunno della scuola "Lago maggiore" del primo comprensivo di Frosinone, è sua mamma Francesca che ha contribuito a far in modo che il sogno di suo figlio potesse diventare realtà. È stata lei a iscriverlo ai provini a cui hanno partecipato 1500 bambini. Forse neanche lei immaginava che suo figlio potesse essere tra gli otto concorrenti della sesta stagione del programma condotto da Flavio Montrucchio e Alessia Mancini, anche se nel cuor suo sa bene che suo figlio ha mani "d'oro" tanto che ormai da tempo a casa anche le torte per i compleanni le prepara lui. Spigliato, disinvolto, bravo, simpatico, così lo abbiamo già visto in alcuni video su YouTube in cui mostra come realizzare tanti dolci.

Da stasera potremo seguirlo anche su Real Time. «Federico ha iniziato all'età di 4 anni a rimanere affascinato dai programmi di pasticceria - racconta mamma Francesca - E quando mi dilettavo a preparare i dolci mi chiedeva di provare. Ho capito subito che per lui non era solo un gioco, ma una passione. E così, insieme anche a suo papà Francesco, abbiamo deciso di iscriverlo alla "Scuola del gusto" di Frosinone con il grande pasticcere Matteo Dolcemascolo. Ha frequentato per tre settimane il campus estivo e quando può il sabato va a trovarlo per "rubargli" qualche segreto». Come nasce la partecipazione al talent.
«Una sera, mentre guardavamo la quinta edizione del programma "Junior bake off Italia" mi disse che il suo sogno era quello di partecipare.

E io gli ho subito risposto "proviamo a mandare la candidatura". A dire il vero non ce l'aspettavamo neppure noi, e invece lo vedremo tra i concorrenti della sesta edizione. Siamo contenti che coltivi questa passione, parallelamente a tutti gli studi».
Federico ha anche la passione per il calcio, frequenta l'accademia Frosinone calcio ed è un grande tifoso della Roma.
Intanto da stasera ci mostrerà di che "pasta" è fatto.