L'Iis "Martino Filetico" di Ferentino è stato premiato dal Miur con l'assegnazione di progetti di rilevanza nazionale. Si amplia così l'offerta formativa per gli studenti. Il "Filetico", presieduto dalla professoressa Cristina Boè, già referente per la provincia di Frosinone del Premio Scuola Digitale, che ha coinvolto molti istituti a febbraio 2020, è stato ora individuato anche come scuola di riferimento di un nuovo progetto finanziato dal Miur per la promozione di Reti nazionali di scuole, per la diffusione delle metodologie didattiche innovative, con l'utilizzodelle tecnologiedigitali nell'ambito del Piano nazionale per la Scuola Digitale. Il progetto (Challenge Based Learning o Mapping Lab) avrà la durata di 2 anni e coinvolgerà i licei scientifici della provincia in rete con scuole dialtreregioni d'Italia.
Gli obiettivi sono la formazione e la creazione di una rete e continuare la collaborazione nella rete con lo scambio di buone pratiche tramite piattaforme e-learning dedicate, seminari con progetti di ricerca-azione, manuali, video-registrazioni, follow-up, job shadowing tra i docenti. Il "Martino Filetico" è anche una delle scuole assegnatarie delle lezioni di Edustrada, progetto nazionale del Ministero dell'Istruzione per l'educazionestradale nellescuole. Anche la candidaturaper lapartecipazione al progetto del Miur "A Scuola di Open Coesione" è stata approvata.
Un percorso didattico per promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali. Gli studenti e i docenti formati per coordinare le attività didattiche, avranno il sostegno di referenti territoriali dell'Istat e del Centro di documentazione europea Discipol dell'Università Roma Tre.