Fervono le attività e le soddisfazioni per il 2° istituto comprensivo di Ferentino. Importanti certificazioni di qualità sono infatti state riconosciute all'Istituzione scolastica da parte dell'E-Twining, una piattaforma di collaborazione e scambio di buone pratiche nell'ambito della didattica, con l'impiego di metodologie digitali innovative.
I progetti che hanno ricevuto la certificazione di qualità sono stati più di uno: "A journey with a lot of rhythm", coordinato dalla professoressa Olga Zagorovskaia che ha dato vita ad un'attiva collaborazione musicale in rete con altre scuole europee. Al progetto hanno preso parte attiva altri docenti della Scuola secondaria di 1° grado e della Scuola primaria: Ginevra Mastrangeli, Tatiana Nurtdinova, Marco Grande, Francesca De Luca, Manuel Caruso. Un grande plauso va, oltre che ai docenti, agli alunni delle classi dello strumento musicale della scuola secondaria di 1° grado, a quelli della Scuola primaria e agli iscritti alla propedeutica musicale.
E non finisce qui.
Altra importante certificazione di qualità è stata riconosciuta al progetto "Noi bambini futuri cittadini del pianeta", che ha visto come referente l'insegnante Natascia Pica, in collaborazione con le docenti Marialuisa Segneri e Liliana Venezia, del plesso Don Guanella. Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi che lo scorso anno scolastico frequentavano rispettivamente le prime, le seconde e terze, impegnate in attività sulla tematica ambientale e la promozione di stili di vita ecosostenibili.
Sempre nel plesso Don Guanella le classi che lo scorso anno scolastico frequentavano la seconda, sotto la guida delle insegnanti Pica Natascia e Bianchi Cristina, si sono viste aggiudicare un ulteriore riconoscimento nell'ambito della condivisione e collaborazione di buone pratiche durante il periodo della didattica a distanza.
Vivissime congratulazioni sono state rivolte agli alunni e ai docenti da parte del dirigente scolastico del 2° Istituto comprensivo di Ferentino, professore Luigi Abbate, per tutte le attività svolte; agli alunni della classe 3A della Scuola secondaria di 1^ grado è stato consegnato, proprio dal Dirigente scolastico, un attestato di merito per essere stata la classe più virtuosa e solidale.
E sono tanti altri i progetti e le attività di cui l'istituto scolastico vanta grandi soddisfazioni.