Scuole chiuse per nove giorni a Ceccano a causa dell'aumento dei contagi. Da oggi al primo novembre sia gli alunni più piccoli che i ragazzi delle superiori continueranno a seguire le lezioni, ma da casa.
Già mercoledì la Asl aveva disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza al liceo scientifico di Ceccano dopo i casi di positività registrati in cinque classi e con tre docenti contagiati. Tutti gli studenti del liceo sono in isolamento domiciliare e dovranno fare il tampone per poter rientrare.
La ricostruzione del primo cittadino tratteggia il quadro attuale dei contagi: si è passati da tre o quattro casi settimanali a quasi dieci nuovi positivi giornalieri, accompagnati poi a intere classi delle scuole cittadine messe in isolamento precauzionale. Alla base della decisione, oltre alla necessità di arrestare la diffusione del virus, anche i ritardi nel sistema di tracciamento dei contatti e nell'esecuzione dei tamponi.
La necessità più impellente è quella di consentire alle autorità sanitarie di avere il controllo in tempo reale della situazione. Per questo motivo tutte le scuole, di ogni ordine e grado, rimarranno chiuse agli studenti. Così, l'ordinanza comunale punta ad agevolare la Asl nel compito di smaltire le code per i tamponi. Dal provvedimento sono esentati gli asili nido privati della città, in cui non sono stati riscontrati casi dai positività. Anche qui, comunque, l'attenzione resta alta.
Il sindaco Caligiore ha disposto, per i prossimi dieci giorni a partire da domani (venerdì 23 ottobre), la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di Ceccano. Un provvedimento messo in atto per tenere la situazione sotto controllo fin da subito, onde evitare una condizione più diffusa e di difficile gestione nell'eventualità di un ulteriore aumento dei contagi da Covid-19.
Il sindaco ha specificato che verrà comunque garantito il diritto allo studio agli studenti attraverso la didattica a distanza. La sospensione delle attività non coinvolgerà gli asili nido privati, almeno per il momento. L'esenzione sarà comunque soggetta a valutazione di eventuali casi di positività che, ad oggi, non sono stati registrati. Le segreterie delle scuole rimarranno aperte.
di: Marcello Banfi