Ancora una "discarica" abusiva scovata nel territorio di Pignataro Interamna. Qualcuno ha scaricato i mobili di un bagno e altri ingombranti in una zona verde. Eppure il sindaco del paese Benedetto Murro è stato chiaro e anche recentemente ha chiarito che non ci sarà nessuna tolleranza nei confronti degli incivili. Resta inoltre il fatto che anche in questo caso, sarebbe bastata una telefonata per ottenere, del tutto gratuitamente, il servizio di smaltimento dei vari elettrodomestici e mobili. Appena qualche settimana fa, infatti, fu rinvenuta un'intera cucina, con tanto di frigorifero, lavello e mobili, abbandonata lungo un'altra strada di Pignataro Interamna.

Qualcun altro, invece, non necessariamente un cittadino di Pignataro ovviamente, ha pensato di lasciare un suo "ricordo" in località Facciano. Un atto gravissimo, stigmatizzato nelle parole del sindaco Benedetto Murro. «Lo ringraziamo di cuore – ha detto ironico il primo cittadino – ma lo avvisiamo che le foto andranno direttamente depositate presso la stazione dei Carabinieri ed è già in corso un'indagine per risalire alla sua identità». Il sindaco di Pignataro ricorda inoltre che tutto quel "materiale" gli addetti alla raccolta dei rifiuti ingombranti sarebbero andati a prenderlo direttamente a casa delle persone che evidentemente hanno rinnovato la cucina. E lo avrebbero fatto del gratuitamente, al semplice costo di una telefonata.
«Si preferisce uscire di notte come ladri a sporcare il territorio», il duro commento di Murro.

Murro non è da solo in questa battaglia. Molti sindaci del comprensorio, tra cui quello di San Giorgio a Liri, ma anche i colleghi della valle dei santi, hanno dichiarato "guerra" agli incivili e sono attenti a denunciare e multare chi compie questi reati. In diversi casi si sono rivelate utili ai fini dell'identificazione le telecamere di videosorveglianza installate nei punti caldi.