Oltre cinquanta screening tra esami ecografici, visite senologiche e consulenze psicologiche, tutto rigorosamente gratuito. È il lusinghiero bilancio della giornata di prevenzione del tumore al seno organizzata domenica scorsa in paese dalla Lilt di Frosinone, svolta con grande attenzione alle misure anti Covid-19.
Il modo migliore per celebrare la campagna informativa "Lilt for women 2020" nel mese della prevenzione.
I medici specialisti e i volontari della Lega italiana per la lotta contro i tumori hanno offerto a oltre cinquanta donne esami diagnostici, visite e consulenze psicologiche.

Si è inoltre cercato di far arrivare l'importante messaggio del "prevenire" alle giovani donne attraverso materiale informativo sui servizi messi a disposizione dalla Lilt. Le ecografie sono state effettuate dal dottor Sandro Vicini, oltre venti le visite senologiche eseguite dal dottor Norberto Venturi. Delle consulenze psicologiche si è occupato il dottor Massimo Crocca.

«Siamo felici che tante persone abbiano voluto esserci -  ha commentato la dottoressa Tiziana Cimino della Lilt - e che tante donne dimostrino ogni giorno la loro fiducia nella Lilt di Frosinone. Organizzare eventi come quello di Rocca d'Arce richiede senza dubbio sacrifici, soprattutto in questi momenti, ma ogni volta ci sentiamo ripagati dai risultati».

Da qui il ringraziamento dell'associazione al dottor Vicini, al dottor Venturi e al dottor Crocca oltre che a tutti i volontari della Lilt presenti, alle guardie forestali ambientali "Valle del Liri" dirette dal presidente Rocco Simone, al Comune e al sindaco di Rocca d'Arce Rita Colafrancesco che ha messo a disposizione i locali. Per l'Anci era presente il consigliere nazionale Patrizio Di Folco.