L'incubo Jonathan Galindo anche nella provincia di Frosinone. Giovedì sera nella trasmissione "Le Iene" è andato in onda un servizio su un padre che ha visto il figlio di 7 anni cercare su TikTok informazioni proprio su uno dei tanti profili di quella persona truccata da Pippo, il personaggio dei fumetti di Topolino, che sta spaventando bambini e ragazzi inducendoli a partecipare ad alcune sfide.
Un papà che a luglio scorso ha sporto denuncia anche alle forze dell'ordine preoccupato della situazione. E dopo quanto accaduto nelle scorse settimane a Napoli, per la morte di un bambino di 11 anni che in piena notte ha scavalcato il balcone e si è lanciato nel vuoto dal settimo piano, lasciando un messaggio con su scritto "Devo seguire l'uomo col cappuccio nero", il genitore ciociaro si è spaventato ancora di più e così ha contattato anche la trasmissione di Italia Uno.
Il figlio l'estate scorsa aveva pubblicato un video inerente proprio al personaggio di Galindo, spiegando espressamente che l'ultima sfida da fare era quella di suicidarsi. Il padre si è subito attivato per denunciare il fatto alle forze dell'ordine, facendo prima rimuovere il video e togliere TikTok dal cellulare del figlio informando l'ex moglie e madre del piccolo. Dal servizio mandato in onda dalle Iene, però, il piccolo sembra aver creato un altro profilo, tenendo nascosta la sua identità.
I consigli
Anche se il messaggio non è ancora arrivato a vostro figlio, parlategli del "fenomeno" Jonathan Galindo così che possa essere informato e preparato sul da farsi.
Indicate ai più piccoli che i messaggi inviati da sconosciuti devono essere ignorati e che le eventuali minacce ricevute in rete non debbono spaventarli ma indurli a chiedere il vostro aiuto immediatamente.
Consigliate ai bambini di non diffondere la notizia dell'esistenza di questi profili con l'idea che avere contatti con Jonathan Galindo sia un vanto: in realtà si corre il rischio di favorire l'accesso ai profili personali a sconosciuti di cui si ignorano le intenzioni. È importante che i bambini e i ragazzi non aprano mai i link contenuti nei messaggi inviati da profili sconosciuti denominati con Jonathan Galindo: in molti casi in questo modo vengono inoculati virus o altri tipi di malware.