È morto Umberto Grande. Aveva 82 anni. A Frosinone lo conoscevano tutti, anche per una lunga carriera politica: consigliere comunale e assessore. Oltre che importante dirigente del Consorzio industriale di Frosinone. Un impegno politico caratterizzato costantemente dalla competenza, dallo stile e dal rispetto.

Il presidente del consiglio comunale Adriano Piacentini lo ricorda così: «Un uomo di una correttezza davvero esemplare e fuori dall'ordinario. Ma quello che mi ha sempre colpito di Umberto è stata l'umiltà. Come assessore all'urbanistica e consigliere comunale aveva un'esperienza enorme, di gran lunga superiore alla media. Eppure era sempre il primo a mettersi a disposizione, a confrontarsi, a cercare intese e condivisioni. Non ricordo di averlo mai sentito alzare la voce. Mai. E questo denotava un profondo rispetto per il prossimo. Una persona con la quale era bello confrontarsi e con la quale era semplice andare d'accordo. Inoltre sul piano politico ha dato un contributo importante».

I funerali di Umberto Grande saranno celebrati domani, venerdì 16 ottobre, presso cattedrale di Santa Maria a Frosinone. Lascia la moglie Laura, i figli Massimo e Alessandro, i nipoti. Mancherà a tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato: parenti e amici.

Alla famiglia le condoglianze di Ciociaria Oggi. Umberto Grande ha vissuto costantemente in punta di piedi, con signorilità e profondo rispetto umano. E in punta di piedi ha scelto di andare via.