Ha puntato sulle infrastrutture, sulla logistica e sulla necessità di una rivisitazione del Sin della Valle del Sacco. Ma ha anche puntato sul rilancio delle aree industriali, già peraltro iniziato. Miriam Diurni si è presentata così come presidente territoriale di Unindustria Frosinone, prendendo il posto di Giovanni Turriziani.

In conferenza, nella mattinata, ha illustrato nel dettaglio quello che sarà il programma per i prossimi quattro anni, non nascondendo le difficoltà che in questo momento tutte le imprese stanno attraversando per la condizione di grande incertezza dettata dall'emergenza Covid-19. Miriam Diurni ha, poi, focalizzato l'attenzione su quello che già è in atto e cioè sulla riqualificazione dell'area industriale di Anagni: "Fondamentale per i trasporti di questa provincia ma fondamentale anche per il possibile sviluppo futuro" - come lei stessa ha detto.

Miriam Diurni ha anche detto, con riferimento alla prossima elezione del presidente della Camera di Commercio del Basso Lazio, che Unindustria è pronta a dialogare con Confcommercio Lazio Sud di Giovanni Acampora per individuare una Governance condivisa. Ma, al tempo stesso, ha ribadito che il nome per la presidenza resta, per Unindustria, quello di Marcello Pigliacelli.  Bisognerà vedere come andrà, dunque, il confronto tra Unindustra e Confcommercio, certo è che ribadire il nome di Pigliacelli smorza in qualche modo gli spazi dell'apertura, poiché Confcommercio aveva chiesto un passo indietro di tutti gli attori in campo, fra cui Pigliacelli. 

Per il resto, si è parlato anche della necessità di implementare le iniziative che vedono insieme le realtà di Frosinone e Latina "Perchè - ha spiegato la Diurni - abbiamo l'accesso alle fermate dell'Alta Velocità a Frosinone e Cassino ma abbiamo anche il porto di Gaeta e c'è il settore di eccellenza del chimico-farmaceutico. E su tutto questo bisogna puntare".

Miriam Diurni ha, poi, affermato che porterà avanti il progetto iniziato da Turriziani dell'unione dei Comuni. Infine ha parlato del piano di qualità dell'aria che è in corso di varo alla Regione Lazio: la Diurni ha invitato la Regione a tenere presenti le fonti di inquinamento derivanti dalle industrie - che sono all'11%- una percentuale bassa secondo gli industriali ed è per questo che chiedono che il piano venga fatto prendendo questo dato in considerazione senza penalizzare le aziende. 

E' in corso di svolgimento a Frosinone, presso la sede di Unindustria in Via del Plebiscito, la conferenza stampa di Miriam Diurni, nuovo Presidente dell'Area territoriale di Frosinone. Miriam Diurni fa parte della Squadra di Presidenza di Angelo Camilli, eletto lo scorso 30 settembre Presidente di Unindustria con oltre il 90% dei voti dell'Assemblea.

Tra le priorità strategiche indicate da Angelo Camilli e dalla Squadra di Presidenza l'attenzione verso l'ambiente e la promozione di processi di semplificazione delle autorizzazioni, oltre la digitalizzazione dei servizi della Pubblica amministrazione. La ripresa del Lazio, inoltre, dovrà fondarsi sulla realizzazione, prevista anche dall'agenda governativa, delle infrastrutture materiali e immateriali strategiche per la Regione e per la provincia di Frosinone, come il recupero e valorizzazione delle aree industriali, la banda larga e il 5G.

NEI VIDEO LE PRIME DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE

di: La Redazione