Obbligo di mascherina all'aperto in tutto il Lazio e multe salate per i trasgressori, per chi, cioè, verrà trovato senza il dispositivo di protezione. E le forze dell'ordine sono state già allertate con specifico compito di eseguire continui e severi controlli ovunque, ma con speciale attenzione ai luoghi della "movida", dove ci si riunisce e in ogni altro posto in cui possono esserci assembramenti. E', in sintesi, quanto verrà annunciato alle 11, in una conferenza stampa, dal Governatore del Lazio Nicola Zingaretti e dall'assessore regionale alla Salute Alessio D'Amato.
I due massimi responsabili della salute della regione del resto lo avevano anticipato nei giorni scorsi: se la situazione peggiora e se si continua a non osservare le misure di sicurezza previste e raccomandate verranno adottati provvedimenti coercitivi e sanzionatori. E così è stato.
Del resto, l'indice Rt nel Lazio cresce (l'Rt valuta il tasso di contagiosità dopo l'applicazione delle misure per contenere il diffondersi della malattia) e con esso ovviamente il numero dei positivi, da giorni ben oltre quota 200 con il Lazio ai primissimi posti in Italia quanto a contagi. Quello "stimato questa settimana è 1.09 " , afferma Alessio D'Amato. Che, come detto, lo aveva annunciato: "Se salirà sopra l'1 prenderemo provvedimenti " . E così oggi verrà emanata un'ordinanza che obbliga all'uso della mascherina anche nei luoghi all'aperto, diventati ormai vettori incontrollati di contagio, in particolare nei luoghi caldi della movida. Nella conferenza stampa verranno resi noti tutti i dettagli, compresa l'entità delle multe che si preannunciano molto salate.