Sono otto i nuovi contagi al Covid-19 in provincia di Frosinone. E tre provengono da Isola del Liri. Si conta anche un morto. Rialza la testa il virus dopo una settimana tranquilla, la migliore dell'ultimo mese, chiusa con 16 casi totali.
Il bilancio
A parte il bambino di cinque anni di Ceprano, gli altri positivi arrivano tre da Isola del Liri e sono due uomini di 22 e 51 anni e una donna di 55 anni, quindi ci sono una donna di 58 anni di Ceccano, un ragazzo di 17 anni di Castelliri, una donna di 38 anni domiciliata a Sora, con la residenza a Milano e una donna di 34 anni di Paliano. Sono tutte persone asintomatiche, poste in isolamento domiciliare e per lo più appartenenti a cluster familiari o comunque a situazioni già monitorate.
C'è poi un rientro dalla Romania e un paziente individuato in fase di pre-ospedalizzazione. La vittima è un uomo di 82 anni di Ripi ricoverato da un paio di settimane allo Spallanzani dopo esser risultato positivo al virus a Frosinone dove non c'è più un reparto Covid. Era in un cluster familiare. L'ultimo decesso per Covid in Ciociaria era stato comunicato il 22 giugno ed era una donna di 87 anni di Pescosolido.
Attualmente il numero di positivi in isolamento domiciliare sale a 158 con quattro ricoverati, mentre in isolamento fiduciario da negativi ci sono poco meno di trecento persone, numero destinato a salire a fronte delle ultime positività.
LEGGI ANCHE: Positivo bimbo di 5 anni, all'asilo scatta la quarantena
L'andamento
Gli otto casi di ieri sono la metà di quelli della scorsa settimana, la migliore delle ultime cinque. Considerato che il lunedì è sempre stata una giornata tranquilla, tanto che quando i casi erano stati cento, tra il 24 e il 30 agosto, di lunedì non ce n'erano stati, si deve risalire al 20 aprile per trovare 8 positivi in apertura di settimana. Da allora mai più di otto in 24 ore. Più di 8 casi di lunedì il 30 aprile con 13.
L'ennesima dimostrazione della fluidità del virus: la scorsa settimana, chiusa a 16, ha visto al massimo 5 casi, la precedente, archiviata con 39, è stata condizionata dai 20 casi del 13 settembre, unico dato in doppia cifra degli ultimi quindici. A settembre si contano 105 contagi con una media giornaliera di 5 che, però, nella precedente settimana erano scesi a 2,28.