Sono esasperati e soprattutto si sentono abbandonati. Da anni che chiedono interventi risolutivi ma le criticità si ripropongono in breve tempo. Alle prime piogge l'asfalto scompare di nuovo e quelle che restano in bella vista sono le buche. A rivolgere un appello agli amministratori sono alcuni residenti della zona di Foiano, alla periferia della città ernica. Sotto accusa la strada all'altezza di via Ponte nuovo, strada che conduce verso Colle del Bagno, La Vittoria e il centro storico.

I commenti
«Una arteria dimenticata da anni. Si interviene solo con rattoppi di asfalto, ma alle prime piogge il problema si ripropone, creando diversi disagi agli automobilisti - sottolinea un cittadino - E il tratto è comunque percorso da diversi veicoli, anche perché è una strada di collegamento per raggiungere in poco tempo anche altre zone limitrofe e il centro. Speriamo che chi di dovere intervenga in maniera risolutiva. Ci auguriamo che il nostro appello venga ascoltato, anche in vista della stagione autunnale e poi invernale. Quando piove i disagi sono ancora più evidenti».

«A volte ci sentiamo abbandonati. In altre zone vediamo strade, giustamente, messe in sicurezza, sistemate, asfaltate, altre invece, come nel nostro caso, dissestate, piene di buche.
Rivolgiamo pertanto il nostro appello al Comune affinché programmi interventi anche nella nostra zona. Interventi, però, ribadiamo risolutivi e tempestivi, anche in vista delle piogge che nel periodo autunnale e invernale sono più frequenti».
Forte, dunque, l'appello dei residenti della contrada verolana che chiedono la messa in sicurezza della strada all'altezza del ponte nuovo, vicino a Città bianca.