Per gli studenti della scuola di Sant'Angelo sono stati disposti degli spostamenti perché sono in corso lavori al plesso della popolosa frazione. Dal Comune spiegano: «Dando seguito a una soluzione prospettata e condivisa con la dirigente scolastica del terzo istituto comprensivo si comunica che le classi prime, seconde, terze e due quarte delle elementari di S.Angelo saranno provvisoriamente ospitate nell'edificio della contrada "Panaccioni"; la classe quinta alla S. Giovanni Bosco del Colosseo.

I bambini della prima e seconda sezione dell'infanzia, compresi nella fascia di età tra i tre e i quattro anni, saranno ospitati nei locali dell'ex centro anziani di Corso Trieste; quelli della terza sezione nella scuola di Montecifalco, al rione Colosseo. Lo spostamento è stato reso necessario per i lavori, tuttora in corso, di consolidamento statico ed efficientamento energetico che si protrarranno presumibilmente fino alla fine di novembre.

«In particolare, riguardo all'edificio dei Panaccioni – rassicura il consigliere Longo – è stato ristrutturato a regola d'arte e rimesso a nuovo. Gli spazi sono ampi, l'ambiente è salubre e la struttura addirittura meglio attrezzata rispetto alla precedente».

I dubbi dei genitori però sono tanti, in particolare riguardo alla struttura dei Panaccioni che, il 7 settembre, non sembrava proprio un luogo salubre e totalmente ristrutturato. Inoltre, per quanto riguarda la struttura del centro anziani, il problema è rappresentato dai bagni, che non sono adatti all'uso per i bambini di 3, 4 anni, poiché i sanitari sono grandi.

Il consigliere Evangelista ha chiesto al sindaco di fare chiarezza per sapere se «le strutture sono dotate di agibilità nonché del certificato di idoneità statica e sismica che consenta l'utilizzo, sebbene temporaneo, a scuola. In tal caso – prosegue Evangelista – nell'esercizio della mia funzione di consigliere comunale, ai sensi dei vigenti Statuto e regolamento comunale, le chiedo di inoltrarmi copia delle suddette certificazioni».