Nuove speranze per avere il vaccino in tempi rapidi.
«I primi 2-3 milioni di dosi del vaccino anti Covid Oxford-Irbm-AstraZeneca dovrebbero arrivare all'Italia entro la fine di novembre se la sperimentazione in corso procederà positivamente, dopo la sospensione temporanea a causa di una reazione sospetta su un volontario poi dimostratasi non legata al candidato vaccino». È quanto ha detto all'Ansa Piero di Lorenzo, presidente della Irbm di Pomezia. L'obiettivo è andare avanti e rispettare «la tempistica già annunciata dal ministro della Salute, Roberto Speranza», ha aggiunto il dirigente. Il tutto nella speranza che non ci siano altri intoppi come quello della reazione anomala del volontario.

Il bollettino
Intanto ieri in Italia si sono registrati 1.452 nuovi positivi con 100.607 tamponi. I morti sono invece 12 con il totale che sale a 35.645. Rispetto al precedente bollettino si contano poco più di duecento casi e tre morti in più. Nessuna regione registra zero positivi. Il top questa volta è raggiunto dalla Campania con 186 nuovi infetti, seguono il Lazio con 165 e la Lombardia e il Veneto con 159. Poi il Piemonte con 117, l'Emilia Romagna con 106, la Puglia con 103, la Toscana e la Sicilia con 90, la Liguria con 73, il Trentino-Alto Adige con 44, le Marche con 38, il Friuli Venezia Giulia con 29, la Sardegna con 27, la Calabria con 19, l'Abruzzo con 18, l'Umbria con 17, il Molise con 6, la Basilicata con 5 e la Valle d'Aosta con 1. Gli attuali positivi sono 40.532, di cui 38.040 in isolamento, 2.285 ricoverati in ospedale e 207 in terapia intensiva.