La pista ciclabile al centro di Cassino non è più un miraggio. Non solo un progetto disegnato sulle mappe chiuse nei cassetti del Comune. Ma inizia a concretizzarsi sulle strade. Nella giornata di ieri sono infatti partiti i lavori per la segnaletica orizzontale.
Come anticipato sulle nostre colonne nei giorni scorsi la pista, in una prima fase sperimentale, potrà essere percorsa anche dalle auto. Cosa significa? Che non ci sarà un cordolo a delimitare il percorso delle bici al fine di evitare ingorghi nelle ore di punta: in modo che sia quindi utilizzabile anche la pista ciclabile da parte della auto. Pista sulla quale però avranno sempre la precedenza le biciclette e gli automobilisti dovranno dare la precedenza. Dopo alcuni mesi si tireranno le somme: se la pista ciclabile sarà molto utilizzata quasi certamente scatterà il divieto per le auto.

Chi non apprezza
Non tutti sembrano apprezzare questa scelta in quanto i ciclisti non sarebbero in piena sicurezza senza il cordolo a delimitare il percorso. Di contro c'è chi dice che con il restringimento della carreggiata ed il divieto alle auto di poter invadere quella corsia si creeranno ingorghi e traffico.
Chi è ottimista
Ottimiste si dicono invece le associazioni che da anni si battono per la ciclabile in centro. Che apprezzano il compromesso e oggi esultano: «Un momento storico per Cassino. Grazie a tutti quelli che hanno dato un contributo per migliorare la nostra città» dice Jhon Franco. «Bravo sindaco, iniziamo a cambiare questa benedetta città» gli fa eco l'ambientalista Andrea Vizzaccaro. L'anello della ciclabile, lo ricordiamo, collegherà il centro città - via De Nicola, Riccardo da San Germano e Corso della Repubblica - con l'attuale pista ciclabile all'ingresso di via Casilina Sud (parallela a via Lungofiume Madonna di Loreto).
I lavori sono partiti ieri da via Enrico De Nicola, di fronte al Comune, e dovrebbero essere ultimati in pochi giorni. L'assessore ai lavori pubblici Francesco Carlino esulta: «L'orientamento politico è chiaro e coraggioso, cambiare l'idea di mobilità nel centro cittadino!
Dopo venti anni in cui si parla di ciclabilità cittadina, e nessuno ha avuto il coraggio di partire, noi stiamo passando ai fatti.

Sarà un primo step, che servirà soprattutto a sensibilizzare i cittadini all'uso della bici, faremo tanti altri passi, fino a cambiare definitivamente l'idea di mobilità in città». Insieme all'assessore hanno lavorato al progetto i consiglieri Riccardo Consales, Fabio Vizzacchero e Alessandra Umbaldo. Su tutti chiosa il sindaco Enzo Salera: «Voglio ringraziare in questa occasione le tante associazioni che in tutti questi anni hanno lottato per realizzare questo piccolo, grande sogno. È anche grazie a loro, oggi a Cassino, la ciclabile diventa finalmente realtà!».