Via all'installazione di telecamere mobili di ultima generazione che vigileranno su chi abbandona rifiuti.
Ma la strumentazione avrà anche una finalità in termini di sicurezza. Mercoledì la prima installazione ad opera degli operai comunali coordinati dai responsabile del servizio ambiente a cui ne seguiranno delle altre.

Si tratta di telecamere che possono essere spostate da remoto e che in caso di presenza di persone ruotano automaticamente. Un intervento del settore ambiente, guidato dall'assessore Roberto Gizzi, che punta a stroncare o quantomeno a ridurre il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Questo moderno sistema di videosorveglianza è stato applicato già da molti comuni con ottime risposte sul fronte del contrasto all'abbandono dei rifiuti.

Nonostante la città di Alatri sia dotata di due isole ecologiche, c'è ancora chi preferisce disfarsi di rifiuti di ogni genere lasciandoli dove capita. Per questo dal Comune ricordano gli orari di apertura delle due isole ecologiche, quella di via Aldo Moro e l'altra di via Cavariccio, a Tecchiena.

A proposito di queste due isole ecologiche, dopo lo svolgimento di alcuni interventi di miglioramento degli impianti la società "De Vizia" informa che l'isola ecologica di Vallecarchera (in via Aldo Moro) sarà nuovamente operativa. Gli orari di apertura vanno dal martedì al sabato (tutte le mattine) dalle 9 alle 12, mentre l'area di raccolta rifiuti sarà aperta il pomeriggio solo il giovedì dalle 14 alle 17.

L'isola ecologica di Cavariccio, a Tecchiena, ha invece i seguenti orari: dal lunedì al venerdì tutte le mattine dalle 9 alle 12 e il pomeriggio del mercoledì dalle 14 alle 17. Insomma la lotta alla tutela all'ambiente passa anche attraverso questi interventi, con l'ausilio della tecnologia.