«Sono arrivate le prime dosi del vaccino contro il Covid-19 all'istituto Spallanzani, per esclusivo uso sperimentale. Si stanno reclutando i volontari per la sperimentazione. I test avranno inizio il 24 agosto». I volontari dovranno avere tra i 18 e i 55 anni e tra i 65 e gli 85 anni. Ad annunciarlo l'unità di crisi della Regione Lazio. Regione dove, ieri, sono stati registrati 20 casi e zero decessi. «Di questi sette - spiega nel consueto punto l'assessore Alessio D'Amato - sono casi di importazione: quattro casi dall'Ecuador, due casi dalla Croazia, un caso dall'Albania».

Iniziate le operazioni per effettuare i test alle barriere autostradali ai viaggiatori che provengono dall'Est Europa. «Eseguiti già 63 test alla barriera di Roma Nord, tutti con esito negativo - prosegue D'Amato - Abbiamo dimostrato che è possibile eseguire i test alle barriere autostradali e in aeroporto. Auspico che questo modello venga esportato a livello nazionale ai confini e negli aeroporti principali. Per quanto riguarda i test sierologici ai docenti è partita nella Asl Roma 5 la sperimentazione a Palestrina dove sono stati effettuati i primi 50 prelievi a docenti e personale scolastico. I casi positivi alla sieroprevalenza saranno immediatamente isolati e sottoposti al tampone».

In Italia sono stati certificati 552 nuovi casi, di cui 183 in Veneto, 69 in Lombardia e 54 in Emilia Romagna. Tre i morti. Nessuna regione ha registrato zero casi, il Molise 1. Gli attuali positivi sono 12.924, di cui 12.103 in isolamento domiciliare, 42 in terapia intensiva e 779 ricoverati con sintomi.