Alla fine anche la delibera di giunta dell'8 luglio con il placet a Civitas Mariae è stata revocata.
"La revoca - scrivono dal Comune - è stata determinata dalla considerazione degli "effetti negativi sopravvenuti, che hanno portato a divisioni nella popolazione di Cassino". Nella premessa sono stati richiamati gli articoli 7 e 8 della Costituzione secondo cui "lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani" e che "Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge". In soldoni, si è fatto un passo indietro seguendo il Vangelo: a Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio.
La decisione
Cassino, Civitas Mariae: revocata la delibera di giunta comunale
Cassino - Troppe divisioni in città, il Comune fa un passo indietro. E prende tempo per riflettere. Scelta dettata dagli effetti negativi sopravvenuti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP