Due giorni alla scoperta di Anagni e dei suoi monumenti. Due giorni immersi nella storia. Torna, sabato e domenica prossimi, "Anagni Magica Misteriosa", manifestazione che unisce visite guidate e conferenze giunta quest'anno alla quarta edizione e resa possibile grazie all'amministrazione comunale della città dei papi in collaborazione con le associazioni ViviCiociaria e Itinarrando e il sito IlPuntoSulMistero.it. Ospite lo scrittore e studioso Giancarlo Pavat, uno dei maggiori esperti italiani di mistero e labirinti che, durante la serata di sabato 8 agosto, guiderà i visitatori lungo un nuovissimo "Secondo Itinerario del Mistero ad Anagni": un suggestivo ed insolito percorso notturno negli stretti vicoli e nelle piazzette nascoste del centro storico alla ricerca di simboli, storie curiose e ipotesi affascinanti che mettono in connessione Anagni con i templari, l'alchimia e altri misteri.

L'appuntamento è alle 21 sul sagrato della cattedrale di Santa Maria, punto di partenza dell'itinerario.
Ma Anagni non è soltanto città medievale e città dei papi: grande attenzione è perciò dedicata, come sempre, all'età romana e ai meravigliosi siti archeologici. In collaborazione con l'associazione "Città In Arte", visite guidate ai cosiddetti "Arcazzi di Piscina" partiranno sia sabato 8 che domenica, alle ore 10.30, da Casa Barnekow: "Il mistero degli Arcazzi" sarà svelato in questo breve itinerario dal dottor Guglielmo Viti che spiegherà cos'erano e a cosa servivano queste imponenti costruzioni di epoca romana.
Il pomeriggio di sabato 8, invece, Casa Barnekow ospiterà la conferenza del giovane archeologo Francesco La Pastina, dedicata all'Anagni romana e in particolare agli ultimi scavi di Villa Magna, grandissima villa imperiale costruita nella Valle del Sacco, probabilmente sotto Adriano, occupata in epoca medievale dal monastero di San Pietro. In considerazione dei posti limitati è obbligatoria la prenotazione e la conferenza si terrà due volte, sabato 8 e domenica 9, sempre alle 18.30.

Nella due giorni ci sarà, come sempre, spazio anche alla musica con un eccezionale concerto nel Parco delle Rimembranze, domenica 9 agosto, alle 21.30. "88 tasti: omaggio a Morricone" è infatti uno straordinario spettacolo di musica sinfonica e teatro, interpretato dall'Acouisticquartett (Ennio Donato, oboe, Donato Cedrone, violoncello, Massimiliano Franchina, pianoforte, Fabio Giannetti, percussioni) e dall'attore Luca Mascolo. Un omaggio emozionante e doveroso al grande compositore di origini ciociare, recentemente scomparso, fra celeberrime colonne sonore, brani di "Novecento" e proiezioni.
Un fine settimana davvero da non perdere, con protagonisti l'arte, la musica, la storia, l'architettura, l'archeologia e il teatro, insomma la cultura.
Info e prenotazioni
Tutti gli eventi si svolgeranno in totale sicurezza nel rispetto delle norme anti-Covid e sarà quindi obbligatorio l'utilizzo delle mascherine. Per info e prenotazioni è necessario telefonare ai numeri 328.8350889 o 347.0491361. Notizie anche sulla pagina facebook "anagnimagicamisteriosa".