Un secolo di vita. Lo ha
raggiunto Suor Serafina Mancinetti, della Congregazione
delle Suore Adoratrici del Sangue di Cristo. È nata a Patrica con la sorella gemella Angela
il 31 luglio 1920. A 13 anni è entrata nell'istituto religioso di Acuto e nel 1937 ha preso i voti perpetui. Sull'esempio della fondatrice Santa Maria de Mattias si è prodigata sempre nell'educare, istruire e formare generazioni di giovani nelle scuole degli istituti di Portici, Sora, Frosinone. Ha ricoperto numerosi incarichi nelle comunità di Acuto e Frosinone come presidente, economa e consigliera provinciale, rivolgendo sempre attenzioni particolari e cura alle suore anziane.
E venerdì è stata festeggiata
da nipoti, pronipoti e consorelle all'istituto Santa Maria
de Mattias di Frosinone dove
vive, con una funzione religiosa e con un brindisi finale. La messa è stata concelebrata da don Luigi Crescenzi e padre Roberto Mabilia alla presenza della rappresentante regionale della congregazione, della superiora dell'istituto suor Assunta Spigno e dal sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio in rappresentanza dei cittadini di Patrica.
Il traguardo
Suor Serafina compie cento anni: un secolo vissuto tra fede e dedizione
Frosinone - E' stata festeggiata da nipoti, pronipoti e consorelle all’istituto Santa Maria de Mattias di Frosinone dove vive, con una funzione religiosa e con un brindisi finale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP