Dovranno essere effettuati 12.500 test sierologici in poco più di due settimane. A partire dal prossimo 20 agosto. Parliamo della scuola. E l'Azienda Sanitaria Locale di Frosinone sta organizzando tutto nei minimi dettagli. Nei giorni scorsi la decisione della Regione Lazio di sottoporre ai test di sieroprevalenza 120.000 persone tra insegnanti, tecnici amministrativi, personale ausiliario e di sostegno delle scuole di ogni ordine, fino al secondo grado, comprese le paritarie.

L'iniziativa avviene in seguito all'approvazione in Giunta della delibera proposta congiuntamente dagli assessori regionali alla sanità, Alessio D'Amato, e al lavoro, Claudio Di Berardino. Metodologicamente il modello è quello già attivato per le indagini di sieroprevalenza al personale sanitario e delle forze dell'ordine. In presenza di sieroprevalenza il docente verrà sottoposto al test molecolare (tampone) per la verifica della positività al Covid-19.

Tutti i dati verranno inseriti nella piattaforma nazionale. In una nota la Regione Lazio ha spiegato: «Si tratta della più grande indagine epidemiologica che viene svolta in ambito scolastico, avviata affinché si possa iniziare in sicurezza il prossimo anno scolastico».
In provincia di Frosinone i test sierologici riguarderanno 12.500 persone. Sul piano logistico dovrebbero essere utilizzati 13 edifici scolastici in tutta la provincia. Un periodo di ulteriore impegno per il personale della Asl.
Bisogna tener presente che l'a nno scolastico inizierà il 14 settembre e dunque i tempi sono strettissimi.