I lavori di manutenzione "bloccano", per alcuni, il pagamento del canone delle lampade votive per l'annualità 2019. Il cimitero centrale di Pontecorvo, così come quello della frazione di Sant'Oliva, sono stati interessati da alcuni lavori di messa in sicurezza. Interventi necessari per risolvere alcuni gravi problemi che erano stati riscontrati nelle strutture cimiteriali. Lavori che sono andati avanti per diverso tempo e che hanno riportato il camposanto a essere un luogo decoroso ed accogliente.
Ma questi lavori hanno portato anche a una interruzione dell'energia elettrica in alcune zone delle due strutture cimiteriali. Una interruzione indispensabile per garantire la sicurezza degli operai che stavano lavorando sul cantiere. L'interruzione dell'energia elettrica ha generato, a cascata, anche un non funzionamento di alcune lampade votive.Il servizio, quindi, non è stato usufruito a causa della mancanza di energia. Per questo motivo il sindaco Anselmo Rotondo e l'assessore Gianluca Narducci hanno deciso di intervenire con un'apposita direttiva.
Come da prassi ogni anno (solitamente nei primi mesi dell'anno, ma a causa dell'emergenza sanitaria del Covid-19 c'è stato unospostamento) vengono emesse le bollette per il pagamento del canone delle lampade votive relativo all'anno precedente. In questi giorni si stanno emettendo i bollettini di pagamento che, però, non riguarderanno tutti. Infatti il primo cittadino e il delegato ai servizi cimiteriali hanno trasmesso unanota aicompetenti uffici comunali con cui si è chiesta formalmente la "sospensione dei pagamenti per l'anno 2019 delle lampade votive che non hanno usufruito dell'elettricità". Una disposizione che riguarderà sia il cimitero centrale di Pontecorvo che quello di Sant'Oliva.