Urgono interventi mirati in un paese scosso in queste ore dal maltempo: lo spiega il sindaco di San Giorgio a Liri, Francesco Lavalle, in un comunicato in cui fa il punto della situazione.
La nota
"Il maltempo di queste ore ha prodotto grossi danni nel nostro paese: esondazioni, allagamenti delle strade, danneggiamento dei ponti in via Limatella e via Ponte rotto, fino al crollo del ponte in località Petrose, nella zona industriale di San Giorgio a Liri.
Fortunatamente nell'area non c'erano persone al momento del crollo, altrimenti i violenti rovesci atmosferici, uniti all'assenza di manutenzione dei rii da parte del Consorzio di Bonifica della Valle del Liri, avrebbero provocato una vera e propria tragedia.
San Giorgio a Liri, tuttavia, è un paese fortemente scosso, piegato da quanto è accaduto. Dopo gli interventi di primo soccorso necessari per mettere in sicurezza le aree interessate dai maggiori disagi, ho intenzione di chiedere alla Regione Lazio lo stato di calamità naturale.
Lo farà insieme ai colleghi sindaci dei comuni limitrofi interessati, per garantire al nostro territorio, già segnato dalla recente emergenza Coronavirus, un intervento immediato e risposte concrete alle grosse criticità che stanno emergendo in queste ore.
Urgono interventi mirati a sostegno degli agricoltori, delle aziende, delle attività e di tutti i cittadini che hanno subito danni causati da queste nuove calamità", Francesco Lavalle, sindaco di San Giorgio