Il maltempo che si è abbattuto sul Cassinate e sulla Valle dei Santi sta causando disagi a migliaia tra residenti e automobilisti. Fin dalle prime luci dell'alba terreni, strade e canali si sono riempiti di acqua.
L'abbondante pioggia che non sembra smettere e che da ore si sta riversando sul territorio ha causato crolli di ponti, nella zona di San Giorgio, allagamenti di piazze sempre a San Giorgio e a Castelnuovo, dove il livello dell'acqua ha coperto decine di auto.
La Casilina Sud, tra Cervaro e Cassino nella tarda mattinata era impraticabile a tratti, la viabilità critica ha creato non pochi disagi agli automobilisti. I vigili del fuoco stanno intervenendo nelle zone più a rischio, ci sono residenti rimasti completamente isolati, scantinati, garage e accessi alle ville più isolate sono sommersi dall'acqua, oltre alla pioggia i ruscelli che scorrono numerosi nelle campagne del territorio, sono straripati.
Un mare di acqua mista a fango che sta trascinando alberi e vegetazione. Disagi anche sulla 630 Cassino-Formia dove la carreggiata è coperta dall'acqua che continua a cadere abbondante e gli automobilisti procedono lentamente causando, ovviamente, code e rallentamenti.
Il maltempo potrebbe dare tregua nella giornata di domani ma il meteo già annuncia nuove ondate di temporali e piogge abbondanti tra mercoledì e giovedì. Il territorio trema, le coltivazioni sono devastate, la situazione è sempre più critica.
Crolla un ponte in località Petrose, a San Giorgio a Liri. Il maltempo delle ultime ore avrebbe fatto esondare rio Ceraso, che ha portato con sé parte di asfalto e di recinzioni. E la strada è ora impraticabile.
A pochi metri insiste anche l'abitazione di una famiglia che già aveva segnalato il problema strutturale diverso tempo fa. Ora la situazione si è fatta critica.
Per fortuna al momento del movimento franoso non c'erano automobilisti in transito e dalle prime verifiche non risulterebbero feriti. Sul posto, nell'immediatezza, i vigili del fuoco di Cassino.
di: Carmela Di Domenico