Possibilità di creare uno shop online dedicato alla città di Cassino. È una delle novità di questo periodo.
Una sorta di "Amazon locale" per far conoscere le attività locali, vendere prodotti e organizzare anche le consegne a domicilio. Un'idea innovativa nata alla vigilia della "ripartenza" alla quale si stanno preparando le attività commerciali, fortemente provate da questi mesi di lockdown e di chiusura che hanno messo a dura prova l'economia locale.
In questo periodo molti hanno sperimentato per la prima volta o hanno imparato ad apprezzare maggiormente i vantaggi dello shopping online che, anche nel prossimo futuro, rappresenterà uno degli strumenti più utilizzati da molti utenti, perché ancora per parecchio tempo sarà necessario rispettare il cosiddetto "distanziamento sociale" e mettere in atto tutte le norme volte ad impedire la ripresa dei contagi e ad ostacolare la circolazione del virus.
«Apprezziamo molto - dichiara il Presidente della Banca Popolare del Cassinate Donato Formisano - lo spirito con cui tutto il nostro territorio sta affrontando questa "Fase 2": dopo un periodo così difficile e davanti a un futuro ancora carico di incertezze, è necessario che ci siano creatività, innovazione, lungimiranza.
I mesi che abbiamo vissuto hanno per molti aspetti cambiato il nostro mondo, la nostra società, le nostre abitudini di consumo e, per questo, è necessario che si facciano sinergie e si propongano soluzioni nuove a problemi inediti».
La Banca Popolare del Cassinate, in questi mesi, ha lavorato moltissimo «per cercare di sostenere famiglie e imprese e accompagnarle in questa fase così difficile. Abbiamo messo a punto prodotti innovativi e non è mancata, da parte nostra e da parte dei nostri partner, un'attenzione speciale anche al mondo degli acquisti online e dei pagamenti con carte di credito e di debito. Grazie a Nexi, infatti, e a un programma di "solidarietà digitale" dedicato soprattutto ai piccoli esercenti - possiamo garantire a tutti i nostri clienti la possibilità di accedere a condizioni particolarmente favorevoli a tutti i servizi necessari alla gestione dei pagamenti digitali. Basti pensare al servizio di Nexi PaybyLink, che trasforma il Pos in uno strumento per incassare a distanza anche quando non c'è di fronte il cliente e senza necessità di avere un sito e-commerce.
Il cliente, infatti, può effettuare il pagamento tramite un semplice link che l'esercente può inviare via mail.
Un modo semplice, sicuro e immediato per gestire incassi e pagamenti. E ancora, fino al 31 dicembre di quest'anno, gli esercenti potranno ottenere il rimborso delle commissioni per le transazioni di importo fino a 10 euro o ottenere un mobile Pos senza pagare nessun canone. Una serie importanti di iniziative per sostenere i pagamenti digitali che rappresentano sicuramente il nostro futuro e che, soprattutto in un momento delicato come quello che stiamo attraversando, possono rappresentare uno strumento preziosissimo e indispensabile per rilanciare il commercio e favorire la ripresa dell'economia, garantendo pagamenti sicuri e immediati».
E intanto in Consiglio comunale...
Misure a favore dei commercianti sono state varate anche nel Consiglio comunale di ieri. Anzitutto c'è stata una variazione di bilancio di circa 450.000 euro che sarà ben definita nel corso della prossima assise del 10 giugno in cui si approverà il bilancio. Si è inoltre deciso di posticipare le rate per il pagamento della Tari (l'imposta sui rifiuti) e le nuove scadenze verranno fissate proprio nella seduta del 10 giugno. Intanto nell'assise di ieri su proposta di tutti i consiglieri di opposizione è stata firmata una mozione che impegna il sindaco di Cassino a far pressioni sul Governo e sul presidente del Consiglio affinché ci sia la sospensione di tutti i tributi relativamente all'anno 2020. La mozione è stata approvata all'unanimità e Salera ha spiegato: «Ovviamente se ci sarà la sospensione delle tasse da parte del Governo ne beneficeranno tutti i comuni, non solo Cassino. In caso contrario non possiamo noi abolire delle tasse senza garanzie».