Giovani, anzi prima ancora giovanissimi che hanno la possibilità di conoscere di più se stessi, le offerte e il mondo che li circonda. Sì perché il 29 e il 30 aprile 2020 andrà in scena la decima edizione di Unicas Orienta e Unicas Career Day. Chiaramente sarà tutto online. Da una parte gli studenti delle superiori avranno la possibilità di "viaggiare" nei vari corsi di laurea e sentire se attitudini e passione si incontrano, se la loro idea trova il giusto riscontro o più semplicemente potranno avere in dote una conoscenza più approfondita delle opportunità Unicas. Dall'altra gli universitari potranno affacciarsi nel mondo del lavoro e scoprirne caratteristiche ma anche occasioni.

Uno sforzo immane per dare vita a questo viaggio virtuale, curandolo in ogni dettaglio, laddove la difficoltà dell'approccio social è proprio quella di mantenere alto il livello di interesse, ma un viaggio che vale la pena di percorrere, specie in una quarantena che altrimenti poco avrebbe da offrire. Perché questa impresa? In una battuta il rettore Giovanni Betta dice: «Rimandare vuol dire non fare. E allora ci siamo organizzati». Poi argomenta nel dettaglio: «In verità, tutti gli atenei si stanno attivando per aiutare i ragazzi nella scelta mentre per il Career day è una iniziativa, credo, solo nostra o di pochi, in questo determinato periodo. La scelta del corso di studio oggi più che mai è determinante, soprattutto perché iscriversi all'università in un momento in cui scarseggiano le risorse, vuol dire anche maturare una consapevolezza, una certezza di aver scelto bene.

Ecco perché le informazioni, anche da parte nostra, vanno date in questa nuova modalità con precisione e coinvolgimento. Perché mentre nella didattica a distanza ci siamo lanciati subito bene, qui dobbiamo raccontare i corsi in maniera reale e far "vivere" ogni aspetto, ecco perché nelle varie stanze abbiamo pensato di coinvolgere ex studenti, giornalisti etc. Oggi si seguono i social ma deve essere interessante l'argomento, altrimenti si cambia dopo i primi 3 minuti.
La vera scommessa è questa. Sono fiducioso, andava fatto, non potevamo dire che visto che dobbiamo stare a casa, l'appuntamento veniva rimandato.  Anche se è possibile, come cita anche il ministro in un articolo, ci può esserci un calo di iscrizioni, però al di là della difesa delle matricole, c'è la volontà di fare in modo che i ragazzi scelgano in maniera consapevole.

Anche perché ci sono percentuali di abbandono o cambi di corso un po' alti, questi sono costi sociali che in generale non si ci può permettere, ma oggi ancor più, sia per le famiglie che lo Stato. È fondamentale per gli studenti seguire queste giornate da noi come in altri atenei, perché chiaramente l'Unicas non esaurisce tutta l'offerta formativa esistente».

Unicas Orienta
Unicas Orienta sul "web" ci sarà mercoledì 29 e giovedì 30 aprile, dalle 9.30 alle 13. Così gli studenti del territorio potranno collegarsi e partecipare a uno degli eventi più attesi. Sono, infatti, alle prese con la scelta del percorso di studio universitario e dai laureandi triennali già avviati verso il cammino magistrale.

Il programma di questa edizione 2020, ruota attorno a 10 "aule virtuali" disponibili sul sito www.unicasorienta.unicas.it, qui i docenti presenteranno i corsi di studio, faranno interviste ai loro colleghi, a studenti/laureati Unicas e a numerosi rappresentanti del mondo produttivo e occupazionale.
Gli studenti partecipanti potranno intervenire "live". Sarà proprio questa l'occasione per conoscere l'offerta formativa dell'ateneo cassinate e le possibilità occupazionali ad essa connesse, per interagire con gli "addetti ai lavori" e ascoltare le storie di successo dei nostri laureati. Ma non solo, alle aule dedicate alla presentazione dei corsi se ne affiancheranno altre più di servizio, utili a chiarire rapidamente tematiche chiave (test d'ingresso, immatricolazioni, internazionalizzazione).

E poi c'è un vantaggio su tutti: visto il forte incremento degli studenti internazionali registrato negli ultimi anni, i tanti studenti stranieri residenti all'estero e interessati a iscriversi ai corsi in lingua inglese potranno collegarsi e partecipare attivamente accedendo all'aula gestita dal Centro rapporti internazionali. L'evento, coordinato dal centro universitario per l'Orientamento, in collaborazione con i dipartimenti e tutte le realtà universitarie a diverso titolo coinvolte, ha registrato la partecipazione attiva dei nostri studenti iscritti alle lauree magistrali e vincitori di assegni di studio per lo svolgimento di attività di orientamento e tutorato.

Unicas Career Day
L'evento, organizzato dall'ufficio Job Placement, in collaborazione con l'associazione dei Laureati dell'università di Cassino e del Lazio Meridionale Alumni-Alaclam e l'ufficio Comunicazione, offre a studenti, laureandi e laureati l'opportunità di entrare in contatto diretto con i responsabili delle risorse umane delle più importanti aziende che operano nel nostro Paese e, più in generale, col mondo del lavoro nelle sue diverse declinazioni. Il rettore Giovanni Betta con i laureati e gli studenti Unicas che hanno par tecipato al contest I n s ta gra m "Dai un volto alla tua Università" Ora si alza il sipario su Unicas Orienta e Career Day ma in aule virtuali, tutto a distanza 2 l Mesi fa si sono tenuti sopralluoghi per ottenere l'agibilità del teatro romano ma ora è tutto fermo Sono oltre 60 le aziende e gli enti che parteciperanno a questa inedita edizione online che si terrà il 29 e il 30 aprile, dalle 13.30 alle 19.30.

Le aziende si cimenteranno in una sorta di "staffetta" per riaccendere il futuro, illustrando a studenti e laureati le loro attività, le figure professionali e le competenze più ricercate, i percorsi di reclutamento e di carriera.
Accedendo, anche in questo caso, alle "stanze virtuali", i partecipanti ascolteranno e dialogheranno in diretta con i relatori delle aziende e degli enti. Nell'area riservata ai laureati/laureandi, attiva dal 24 aprile al 15 maggio 2020, sarà possibile caricare i curricula ed entrare in contatto con le aziende partecipanti.
In palio i premi del Merchandising Unicas con il concorso "Vinci col Career Day". 2020 "racconteranno" il nostro Ateneo.